|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 18 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
EBOOK ACCESSIBILI, ANCHE A CHI NON CI VEDE: OGGI ALLA CAMERA A ROMA LA PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO LIA – LIBRI ITALIANI ACCESSIBILI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 18 giugno
2013 - Viene presentato oggi alla Camera dei deputati a Roma il nuovo servizio
Lia – Libri Italiani Accessibili, realizzato dall’Associazione Italiana Editori
(Aie) per aumentare la disponibilità sul mercato di ebook per le persone non
vedenti e ipovedenti.
La
presentazione del servizio – che proprio da oggi metterà online un catalogo di libri digitali
accessibili - è in programma, con il patrocinio della Camera dei deputati, a
partire dalle 9.30 nella Sala delle Colonne di Palazzo Marini (via Poli 19).
Interverranno, coordinati dal direttore di radio Rai 3 Marino Sinibaldi, il
presidente Aie Marco Polillo, il presidente dell’Unione Italiana Ciechi e
Ipovedenti Tommaso Daniele e la dirigente del Ministero per i Beni e le
Attività culturali Rossana Rummo.
A
inquadrare in una panoramica internazionale il servizio Lia, definito
dall’agenzia Onu per i disabili (G3ict) tra i più interessanti casi in cui la
tecnologia è stata messa al servizio dell’accessibilità, sarà quindi
l’intervento di George Kerscher, presidente Idpf (International Digital
Publishing Forum) e Segretario Generale Daisy Consortium, esperto sui temi
dell’accessibilità per l’editoria e insignito dal presidente Obama del titolo
di “Champion of Change 2012”, una delle massime onorificenze Usa per chi si
occupa di tecnologie. A Cristina Mussinelli, direttore scientifico di Lia,
assieme a Mario Barbuto, direttore dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza
spetterà il compito di presentare il vero e proprio funzionamento del servizio,
mentre Stefano Mauri, presidente del Gruppo editoriale Mauri Spagnol,
interverrà spiegando il punto di vista di un editore su come cambiano i
processi produttivi all’interno di una casa editrice che decide di produrre i
propri libri digitali per tutti, seguendo le linee guida Lia.
Il
servizio Lia - Libri Italiani Accessibili, è realizzato dall’Associazione
Italiana Editori (Aie), con la collaborazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e
degli Ipovedenti, e finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività
culturali, all’interno del “Fondo in favore dell’editoria per ipovedenti e non
vedenti”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|