|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
CAMPANIA, BANDA LARGA E ULTRA LARGA: PIÙ BENEFICI ANCHE PER LE AREE DI SVILUPPO INDUSTRIALE
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 19
giugno 2013 - "Con gli interventi di implementazione della banda larga
previsti dalla Regione Campania ci saranno più benefici anche per le Asi:
aziende maggiormente connesse, maggiore sostenibilità e più qualità nei servizi
erogati."
Così
l´assessore alle Attività produttive Fulvio Martusciello sui piani per lo
sviluppo della banda larga e ultra larga in Campania.
"L´implementazione
della banda larga - continua Martusciello - è in grado di innescare molti
benefici all´interno del nostro sistema produttivo e nei maggiori agglomerati
industriali della Regione, a partire dai Consorzi Asi che degli agglomerati
hanno la gestione.
Lo
sviluppo della larga banda permette infatti di compiere un autentico salto di
qualità. Grazie a questa infrastruttura, l´area di sviluppo industriale evolve
in una realtà più complessa e funzionale, maggiormente interconnessa e
sostenibile. Oltre ai servizi elementari in materia di comunicazioni, con
l´implementazione diffusa della banda larga si potranno realizzare
infrastrutture capaci di erogare una serie di servizi nel campo dell´Ict in
grado di garantire, attraverso l´utilizzo delle più moderne tecnologie,
soluzioni economicamente e qualitativamente vantaggiose per il sistema
imprenditoriale.
Sarà
quindi possibile per le Asi realizzare reti in grado di presidiare, grazie
all´utilizzo delle tecnologie informatiche, temi vitali come la sicurezza, la
tracciabilità, l´automazione aziendale e l´amministrazione", conclude
Martusciello.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|