Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Giugno 2013
 
   
  MOLISE, RENDICONTO 2011, ACCORDO CON FASSINA PER NUOVA APPROVAZIONE "IN TEMPI CERTI E NEL RISPETTO DELLA LEGGE APPROVEREMO IL BILANCIO CONSUNTIVO 2011 E 2012. IL GOVERNO HA TESO LA MANO AL NOSTRO MOLISE". È, QUESTO, LŽESITO DELLŽINCONTRO CON IL VICEMINISTRO DELLŽECONOMIA, STEFANO FASSINA.

 
   
  Campobasso, 19 giugno 2013 - Ieri a Roma il governatore Paolo di Laura Frattura, assieme al vicepresidente della giunta regionale, Michele Petraroia, e ai parlamentari molisani del Pd, il senatore Roberto Ruta e lŽonorevole Danilo Leva. Oggetto dellŽincontro, la recente bocciatura della Corte dei conti del rendiconto 2011. La Consulta ha dichiarato incostituzionale lŽarticolo 7 della legge sul rendiconto generale della Regione Molise per lŽesercizio finanziario 2011 per via dellŽassenza di crediti accertati, contestando, nel merito, oltre 1,2 miliardi di residui attivi assunti in bilancio senza i rispettivi valori accertati. "Grazie alla disponibilità che ci ha mostrato il viceministro Fassina -, spiega il presidente Frattura -, la Regione adesso rimedierà a un danno passato. Con i tecnici del Ministero dellŽeconomia abbiamo concordato la riproposizione dellŽapprovazione del consuntivo 2011 e di quello 2012. Lo faremo in tempi celeri, secondo quanto la legge ci indica e soprattutto con dati certi, descritti e tracciabili, senza sbavature". "Per questa soluzione di grande significato - sottolinea Frattura -, ancora una volta ha giocato un ruolo determinante il nostro gioco di squadra. Oggi ci siamo presentati a Roma insieme a una delegazione parlamentare tenace e caparbia per la difesa degli interessi dei nostri cittadini e del nostro territorio".  
   
 

<<BACK