|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
SULLA SANITÀ TERRITORIALE LA REGIONE METTE A DISPOSIZIONE L’ESPERIENZA TOSCANA
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 19
giugno 2013 – “Sono assolutamente d’accordo con quanto dice il ministro
Lorenzin a proposito dell’importanza strategica delle cure territoriali. Anzi,
ben volentieri mettiamo a disposizione del ministro l’ormai consolidata
esperienza della Toscana in questo campo”. L’assessore al diritto alla salute
Luigi Marroni coglie al volo l’indicazione che arriva dal ministro alla salute
Beatrice Lorenzin, che intervenendo ieri all’inaugurazione del Forum internazionale
della sanità Sanit, ha detto che “la formula vincente è quella che pone al
centro il territorio, la domiciliarizzazione dei pazienti, la gestione dei
posti-acuti fuori dagli ospedali e una rete che tiene conto anche del
volontariato”.
“In
Toscana siamo partiti già da molti anni su questa strada – sottolinea
l’assessore Marroni – La valorizzazione del volontariato e la gestione della
sanità territoriale sono dei pilastri della sanità toscana. Abbiamo fatto
l’accordo con i medici di famiglia; abbiamo varato le Case della salute, che
saranno 120 in tutta la regione; tra poco, altri 500 letti di cure intermedie
si aggiungeranno agli oltre 1.000 già attivi, portando così a quasi 1.600 i
letti di cure intermedie in tutte le Asl della Toscana; siamo passati dalla
medicina di attesa alla sanità d’iniziativa e il nostro approccio ai pazienti è
quello del Chronic Care Model, un approccio “proattivo” tra personale sanitario
e pazienti, in cui i pazienti diventano parte integrante del processo
assistenziale; puntiamo molto sull’assistenza domiciliare. Tutta questa
esperienza, la mettiamo a disposizione del ministro e della sfida da lei
lanciata di far reggere il sistema da qui ai prossimi trent’anni”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|