|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA. BANDA LARGA, 31 MLN PER AZZERARE DIGITAL DIVIDE COPERTURA AL 99,4% ENTRO LA FINE DEL MESE DI GIUGNO AI NASTRI DI PARTENZA PROGETTI PILOTA PER BANDA ULTRA LARGA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 19
giugno 2013 - Regione Lombardia vara un piano da 31
milioni di
euro per l´estensione della Banda larga e ultralarga
attraverso
interventi infrastrutturali di posa di fibra ottica.
´Entro la
fine di giugno - spiega l´assessore regionale
all´Ambiente,
Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi
- la
Lombardia avrà quasi azzerato il digital divide come
conseguenza
dei progetti avviati nel 2011. Non ci accontentiamo,
tanto che
abbiamo appena licenziato ulteriori interventi del
valore di
28,4 milioni di euro. E già guardiamo al futuro: sono
ai nastri
di partenza progetti pilota per la banda ultra larga
del valore
di 2,63 milioni´.
Zero
Digital Divide - ´La copertura del servizio sarà, entro la
fine di
giugno, del 99,4 per cento - aggiunge l´assessore -.
All´inizio
del progetto, nel 2011, eravamo al 93,7 per cento.
Resteranno
ancora scoperte alcune piccole aree, ma con il
progetto
´Zero Digital Divide´ (del valore di 20 milioni di
euro)
verranno realizzate nuove infrastrutture in fibra ottica
in aree
rurali e montuose, in alcune zone di grandi città e di
Comuni
facenti parte di realtà industriali, come il Gallaratese,
la Brianza
e il Comasco, che, poco appetibili per le imprese
private,
sono rimaste fuori dalla dotazione di internet veloce´.
I fondi
sono comunitari: metà arrivano dal Ministero per lo
Sviluppo
economico, l´altra metà da Regione Lombardia. Altri 7,9
milioni di
euro del Fondo europeo di sviluppo regionale sono già
sul campo,
per portare il servizio a banda larga nelle aree
rurali in
digital divide: le opere verranno terminate entro il
2015.
Grazie dunque ai nuovi progetti la copertura sarà del 99,8
per
cento. La Giunta ha inoltre deciso di
esonerare la posa
della
fibra ottica dai canoni per il passaggio dei cavi
attraverso
proprietà del demanio idrico (come canali e fiumi):
Regione
rinuncia a introiti per 500.000 euro, ma l´installazione
dell´infrastruttura
viene resa meno costosa.
Banda
Ultra Larga, Benefici Sul Pil - Altri 2,63 milioni sono
stati
stanziati per la sperimentazione della Banda ultra larga:
il primo
nell´area industriale di Concorezzo, dove 212 aziende
hanno già
aderito alla proposta di installazione di una rete
fibra
ottica in architettura Ftto (´Fiber To The Office´). Il
secondo a
Monza e Varese, dove 1.000 abitazioni saranno
raggiunte
direttamente dalla fibra ottica. ´Ogni euro che
investiamo
nello sviluppo delle reti in fibra ottica in
Lombardia
- spiega l´assessore - si trasforma in almeno 2,4 euro
di
ricchezza in più prodotta dal sistema economico. Gli studi
più
ottimistici parlano persino di una moltiplicazione per
quasi
dodici volte. È evidente come questo settore debba essere
prioritario
per lo sviluppo dell´economia lombarda: oggi le reti
per
internet veloce sono come le ferrovie per il Xix secolo, non
possiamo
permetterci di rimanere indietro´.
Di Seguito
L´elenco Dei Comuni In Cui Verranno Attuati Gli
Interventi
Provincia
Di Bergamo: Algua, Capizzone, San Giovanni Bianco,
San
Pellegrino Terme, Taleggio e Zogno.
Provincia
Di Brescia: Agnosine, Angolo Terme, Bagolino, Temù,
Toscolano
Maderno, Vobarno e Zone.
Provincia
Di Como: Albavilla, Bellagio, Caglio, Caslino d´Erba,
Cavargna,
Civenna, Dosso Del Liro, Magreglio, Peglio,
Sormano,
Valbrona e
Valsolda.
Provincia
Di Lecco: Colico, Perledo, Vendrogno e Vestreno.
Provincia
Di Mantova: Monzambano, Ponti sul Mincio e Volta
Mantovana.
Provincia
Di Pavia: Codevilla, Retorbido e Val di
Nizza.
Provincia
Di Sondrio: Bormio, Campodolcino, Forcola,
Samolaco,
Sondalo e
Verceia.
Provincia
Di Varese: Azzio, Cadegliano-viconago, Cremenaga,
Cuasso al
Monte, Luino e Pino Sulla Sponda del Lago Maggiore.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|