Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 25 Giugno 2013
 
   
  CORPI FORESTALI: INTESA STATO-REGIONE FVG SU TUTELA AGROALIMENTARE

 
   
  Trieste - Tra la Regione Friuli Venezia Giulia - direzione centrale Risorse rurali, agroalimentari e forestali ed il Corpo Forestale dello Stato, è stato firmato un atto d´intesa finalizzato all´attuazione di una stretta collaborazione tra gli organismi di controllo ufficiale che, tra le varie attività istituzionali, operano nelle specifiche competenze del settore agroalimentare, agro-ambientale e del benessere animale. In sintesi, il principale intendimento è garantire la sicurezza alimentare del consumatore, di contrastare le frodi alimentari dei prodotti italiani e di impedire il traffico illecito degli animali da affezione. Problematiche che negli ultimi anni stanno diventando un fenomeno sempre più esteso e preoccupante, alle quali deve essere dedicata la necessaria attenzione soprattutto in Friuli Venezia Giulia che, per la sua particolare posizione geografica, si colloca tra i principali crocevia nazionali dei flussi commerciali da e verso i Paesi dell´Est europeo dando luogo, per gli stessi motivi, ad un estensione di questi fenomeni anche alle regioni limitrofe ed al rimanente territorio italiano. Un altro elemento importante dell´intesa è l´ottimizzazione delle risorse umane a disposizione delle reciproche amministrazioni citate, sia per garantire un adeguato numero di persone sul territorio, sia per l´incremento di professionalità che si acquisisce con il lavoro congiunto, sia per la necessità di uniformare le attività da svolgere sul territorio con gli altri organi di controllo; proponimento, quest´ultimo, introdotto di recente dal Mipaaf e dall´Icqrf (rispettivamente Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e Ispettorato Centrale Controllo Qualità e Repressione Frodi Alimentari). Per concretizzare tali progetti a partire dal 19 aprile 2013, il Corpo Forestale dello Stato ha istituito in Friuli un Ufficio per il contrasto ai crimini agro-ambientali e per il controllo del traffico illegale degli animali da affezione, che dipenderà dal Comando regionale del Veneto e lavorerà in sinergia con la Struttura Centrale di riferimento regionale per la materia agro-alimentare, sicurezza alimentare e biosicurezza del Servizio del Corpo Forestale del Friuli Venezia Giulia (saranno pertanto escluse le attività legate al benessere animale).  
   
 

<<BACK