|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 01 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
A CAMPOBASSO GLI STUDENTI DIVENTANO CONSUMATORI CONSAPEVOLI
|
|
|
 |
|
|
Campobasso,
1 luglio 2013 - Sono 180 i ragazzi degli Istituti Scolastici che hanno
partecipato, con interesse e curiosità, agli incontri formativi organizzati
dalla Camera di Commercio di Campobasso, in materia di sicurezza, trasparenza e
corretto funzionamento del mercato economico.
Il Sistema
camerale da sempre, infatti, promuove interessanti attività a favore dei
giovani per renderli consumatori
consapevoli e per avvicinarli sempre di più alla conoscenza delle reali
dinamiche che caratterizzano lo scenario economico.
Numerosi
argomenti sono stati approfonditi durante gli incontri sulle attività svolte
dall’Ente in materia di trasparenza e correttezza del mercato:
-la tutela
della fede pubblica e della concorrenza tra le imprese, attraverso la
metrologia legale e gli organismi di controllo;
- la
tutela della proprietà industriale, con la registrazione di idee innovative in
marchi e brevetti;
-
l’attività d’informazione sull’etichettatura dei prodotti, soprattutto in
materia vitivinicola ed energetica, per consentire al consumatore di conoscere
le caratteristiche del prodotto che sta acquistando;
- la
sicurezza dei prodotti in molti settori (abbigliamento, calzature, giocattoli,
occhiali da sole, prodotti elettrici), grazie alla diffusione di una cultura
dell’acquisto sicuro e consapevole, che renda, anche i consumatori più giovani,
informati e responsabili;
- la mediazione, strumento di risoluzione
alternativa delle controversie civili e commerciali che evita il ricorso in
tribunale e facilita il raggiungimento di un accordo attraverso l’aiuto di
mediatori preparati, un tariffario predeterminato, tempi contenuti e certi,
nonché le numerose agevolazioni fiscali.
Gli istituti Scolastici coinvolti sono stati:
Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali Socio Sanitari “V.
Cuoco” di Campobasso; Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “L.
Pittarelli” di Campobasso; Istituto
Tecnico Commerciale “G. Boccardi” di Termoli.
"I
ragazzi -afferma il Presidente della Camera di Commercio di Campobasso Amodio
De Angelis- hanno mostrato grande interesse ed entusiasmo per le tematiche
affrontate, così a conclusione
dell’incontro è stato rilasciato a ciascuna classe un attestato simbolico di
“Testimonial dei consumatori”. Gli studenti, infatti, dopo aver risposto
correttamente ad un questionario somministratogli dal personale dall’Ente
camerale, hanno dimostrato di essere dei bravi consumatori, coscienti anche
delle problematiche legate alla contraffazione".
Il
Presidente De Angelis conclude
affermando "E’ stato possibile portare avanti queste attività di
formazione anche grazie alle iniziative ´Mediare Conviene´, ´Acquista Sicuro´ e
´Consumatore Informato´, promosse dalla Regione Molise e dall’Unioncamere
Molise, finalizzate non solo a potenziare le azioni di vigilanza e controllo
del mercato, ma anche a promuovere, tra i giovani, la conoscenza della
mediazione, nonché dei danni economici e sociali derivanti dall’acquisto di
prodotti contraffatti e l’importanza di effettuare acquisti consapevoli”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|