|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 01 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA. DA REGIONE 70 MILIONI PER IL FONDO SOCIALE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 1
luglio 2013 - Regione Lombardia ha
assegnato agli ambiti
di
associazione dei Comuni, tramite le Asl, 70 milioni di euro
come
risorse del Fondo sociale regionale per l´anno 2013. Le
modalità
di utilizzo e di riparto del fondo sono state
concordate
con l´Anci, tenuto conto dei criteri di ripartizione
e di
utilizzo delle risorse già definiti negli anni precedenti.
Criteri Di
Utilizzo - Gli Ambiti definiranno i criteri di
ripartizione
per area di intervento: anziani, minori e disabili,
e
tipologia di servizio e procederanno, dopo l´esame delle
richieste
di contributo pervenute, ad assegnare ed erogare ai
gestori i
finanziamenti derivanti dall´applicazione dei criteri
determinati.
Criterio
Di Riparto - L´assegnazione sarà del 50 per cento su
base
storica e del 50 per cento su base capitaria. Rispetto agli
anni
precedenti sono state introdotte alcune novità e cioè: - la
possibilità
per gli ambiti di destinare, nella misura massima
del 2 per
cento delle risorse assegnate, fondi per la
costituzione
di un fondo di riequilibrio/riserva, se ritenuto
coerente
con la programmazione espressa nel Piano di zona (che
potrà
essere integrato con gli eventuali residui del Fondo
sociale
regionale 2012); - l´applicazione di modalità di
erogazione
delle risorse diverse per gli Ambiti territoriali,
che non
hanno adempiuto all´invio del debito informativo
relativo
al Fondo sociale regionale per l´anno 2012 e/o per gli
anni
precedenti, prevedendo quote di erogazione diverse da
quelli
previsti per gli ambiti che hanno invece regolarmente
adempiuto.
In tal caso verrebbe erogato in anticipo
del 60 per
cento,
anziché del 80 per cento, e non si avrebbe diritto al
saldo, se
non dopo il completo assolvimento del debito
informativo
pregresso e attuale; - l´istituzione di una Cabina
di regia
integrata tra le Asl e i Comuni, ai fine di evitare
duplicazioni
e frammentazione, nell´utilizzo delle risorse e
nell´erogazione
degli interventi, e contestualmente assicurarne
l´appropriatezza,
con l´obiettivo di garantire il governo, il
monitoraggio
e la verifica degli interventi sociali e socio
sanitari
erogati da Asl e Comuni e di sviluppare un approccio
integrato,
già in sede di istruttoria, della migliore presa in
carico dei
bisogni espressi dalla domanda dei cittadini.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|