|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 03 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
TRASIMENO, LAVORI SISTEMA DEPURAZIONE: DA REGIONE UMBRIA 9,5 MLN EURO PER NON GRAVARE SU BOLLETTE
|
|
|
 |
|
|
Castiglione del lago,
3 luglio 2013 - "Dalla primavera del 2015 sarà attivo il sistema di
collettamento e depurazione che raccoglierà i reflui della parte sud
occidentale del Trasimeno, finanziato con fondi regionali e statali per la
quasi totalità, con l´obiettivo di non gravare sulle tariffe per i
cittadini". Lo ha sottolineato l´assessore regionale all´Ambiente, Silvano
Rometti, intervenendo ieri alla
conferenza-stampa nella Sala Giunta del Comune di Castiglione del Lago sulla
consegna dei lavori per il primo lotto del sistema di depurazione intorno al
lago, che prevede la realizzazione di collettori fognari e l´adeguamento e
potenziamento dell´impianto di depurazione di Madonna del Soccorso (nel
territorio di Castiglione del Lago).
"La Regione Umbria - ha detto Rometti - ha
investito e sta investendo ingenti risorse per la tutela complessiva delle
risorse idriche del territorio regionale. Basti pensare che ben 44 milioni di
euro dei 213 ottenuti dalla ripartizione dei fondi Fas sono destinati alla
depurazione delle acque. Per quanto riguarda, in particolare, il comprensorio
del Trasimeno - ha aggiunto - abbiamo concentrato azioni e fondi per garantire
la disponibilità e la qualità delle risorse idriche consapevoli che qualsiasi
piano per lo sviluppo economico, turistico e sociale del territorio ha come
presupposto indispensabile la qualità e la quantità del bene acqua. In questa
direzione, va anche il completamento della condotta che, per usi irrigui,
rifornirà l´area del Trasimeno con le acque della diga di Montedoglio. Un´opera
che verrà presto inaugurata ed eviterà i prelievi idrici dal lago".
"Ora, con l´apertura del cantiere da parte
dell´associazione temporanea d´impresa che si è aggiudicata la gara bandita da
Umbra Acque - ha proseguito Rometti - prende avvio un´opera che, come previsto
dalla programmazione regionale, ci consentirà di completare tutte le attività
legate all´organizzazione e adeguamento del sistema di depurazione intorno al
lago, a salvaguardia del bacino idraulico del Trasimeno".
Intanto verrà realizzata tutta l´infrastruttura in
grado di raccogliere i reflui della parte sud occidentale della riva del Trasimeno,
sia in termini fognari che depurativi, convogliandoli verso gli impianti di
Montesperello (nel Comune di Magione, impianto già adeguato), che di Madonna
del Soccorso (che verrà adeguato e potenziato).
Il costo complessivo di questo primo lotto è di 10
milioni di euro. "Il finanziamento - ha detto Rometti - è assicurato da
contributi regionali e statali per circa 9,5 milioni di euro, di cui quasi 2
milioni da fondi regionali dell´emergenza idrica. La somma garantita attraverso
il sistema tariffario è limitata a mezzo milione di euro, con anticipazione da
parte di Umbra Acque".
"La Regione Umbria - ha ricordato l´assessore
all´Ambiente - ha ottenuto infatti una modifica dell´Accordo di programma
Quadro con il Ministero dell´Ambiente, sottoscritto insieme all´Ati n.2, con il
duplice obiettivo di rivedere la pianificazione complessiva per la depurazione
del Trasimeno con interventi sicuramente meno costosi e di utilizzare
finanziamenti pubblici in modo da portare la copertura dell´investimento al 95 per
cento, lasciando solo il 5 per cento alla quota che sarà calcolata nella
tariffa".
Con il successivo intervento, ha detto Rometti, con le
economie dei fondi Fas 2000-2006, saranno finanziati con 1 milione di euro i
lavori necessari per gli adeguamenti funzionali degli impianti di depurazione
di Passignano sul Trasimeno (Le Pedate) e Borghetto di Tuoro che rappresentano
i due impianti destinati al trattamento dei reflui sulla parte nord orientale
del lago. L´ultima parte della
programmazione regionale prevede gli adeguamenti del sistema fognario e
depurativo nel comune di Città della Pieve e sulla parte dell´alto Nestore. In
questo caso, gli interventi da realizzare sono in fase di definizione; verranno
inseriti nella pianificazione legata al programma Fas 2007-2013 ed i cui lavori
dovranno essere ultimati entro il 31 dicembre 2017.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|