Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 10 Luglio 2013
 
   
  SI ALZA IL SIPARIO SU BUSIATE BUSETO “XVIII MOSTRA MERCATO” “VI SAGRA DELLA BUSIATA” 25/ 28 LUGLIO 2013 BUSETO PALIZZOLO (TRAPANI)

 
   
  Dal 25 al 28 Luglio 2013 si alzerà il sipario sulle scene di “Busiate Buseto” , tradizionale appuntamento enogastronomico e culturale con la “Xviii Mostra Mercato” e la “Vi Sagra della Busiata” a Buseto Palizzolo che si estende nella Sicilia occidentale, nell’ampia vallata della provincia di Trapani che collega il monte Erice e il sito archeologico di Segesta, in un territorio ricco di sorprendenti risorse paesaggistiche. Una meravigliosa campagna immersa tra gli uliveti, i vigneti, i frutteti e i campi di grano dai colori cangianti fa da cornice ad un evento dedicato alla “Busiata” un formato di pasta fresca locale. Massaie e ristoratori si cimenteranno nell’antica pratica di preparazione delle “busiate”. Secondo l’usanza tradizionale si preparerà la pasta manualmente, con l’utilizzo del “buso” (stelo proveniente dal grano, utilizzato per arrotolare la pasta dandogli la forma classica della “busiata”). Questo strumento, che per alcuni potrebbe essere inutile, insignificante, invece è l’artefice “principe” per realizzare questa “callosa” e prelibata pasta che si sposa con una varietà innumerevoli di salse tipiche della gastronomia Trapanese. La busiata sarà l´unica vera protagonista, con diversi appuntamenti nell´appuntamento. Un convegno tenuto all’interno del “Centro di accoglienza ed informazione enoturistica”, degustazioni di busiate al pesto alla trapanese, con ragù di carni locali, con funghi autoctoni raccolti nel vicino Bosco di Scorace, tutto innaffiato da vini siciliani, spettacoli dal vivo e momenti di folklore. La Mostra Mercato sull´artigianato, in cui saranno presenti numerosi espositori, darà vita ad una riscoperta dei mestieri e delle arti di una volta, con artigiani, scultori, inventori, creatori, collezionisti. L’evento si svolgerà in piazza “G. Falcone” a Buseto Palizzolo, perfetta agorà per le occasioni di festa, come questa, fatta di sapori, promozione del territorio, valorizzazione e promozione della cultura agricola, tradizioni locali, artigianato, momenti di approfondimento e spettacoli, il tutto nella splendida cornice di Buseto Palizzolo. Quale momento migliore per riscoprire i sapori autentici della nostra Terra. L’evento è organizzato dal Comune di Buseto Palizzolo in collaborazione con la Regione Siciliana Assessorato Risorse Alimentari e Agricole - Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo - Provincia Regionale di Trapani - Associazione Pro Loco Buseto Palizzolo  
   
 

<<BACK