Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 08 Luglio 2013
 
   
  ECOBONUS DEL 65% ANCHE PER LE POMPE DI CALORE CON L’EMENDAMENTO PRESENTATO DAL GOVERNO AL DECRETO EFFICIENZA ENERGETICA SI DÀ NUOVO SLANCIO AL MERCATO

 
   
  Milano, 8 luglio 2013 - E´ in arrivo l´estensione dell´ecobonus al 65% anche per le pompe di calore, escluse espressamente nel testo iniziale del Decreto 63/2013. “Con un emendamento presentato dal Governo al decreto efficienza energetica e utilizzando dei fondi presso il ministero dello Sviluppo Economico è stato possibile trovare risorse che consentiranno di sostenere un comparto importante, contribuendo in questo modo a dare un sostegno deciso al made in Italy – ha dichiarato la senatrice Simona Vicari, sottosegretario allo Sviluppo economico – Si tratta di un impegno notevole del governo in questa difficile congiuntura economica nell´investire per il rilancio e lo sviluppo. Questa misura contribuirà senza dubbio a finanziare tutta la filiera collegata alla produzione e installazione delle pompe di calore, producendo effetti positivi su tutto l’indotto”. Il Co.aer plaude alla decisione di tornare ad estendere la detrazione del 65% (ex 55%) per i lavori di riqualificazione energetica anche alle pompe di calore, riconoscendo così il grande contributo che questa tecnologia può dare in termini di riduzione dei consumi energetici e di incremento nell’utilizzo di rinnovabili. “Il potenziale delle pompe di calore – dichiara Bruno Bellò, Presidente Co.aer – è riconosciuto da tempo, era quindi incomprensibile la loro esclusione da questo strumento straordinario che intende ridare slancio al mercato. Questo importante risultato è stato ottenuto anche grazie all’impegno del Co.aer, che in questi ultimi mesi ha attivamente partecipato a una serie di incontri con le Istituzioni per evidenziare l’importanza delle aziende che operano nel settore della climatizzazione, un settore con una forte tipicità italiana, e di tutta la filiera”.  
   
 

<<BACK