|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 09 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
MOBILITÀ, TOSCANA SCRIVE AL MINISTRO LUPI: IL VALORE DEL TRASPORTO PUBBLICO PRIMA DI TUTTO
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 9
luglio 2013 – Rivedere le linee di indirizzo in tema di mobilità su rotaia,
rimettendo al centro il servizio pubblico e la tutela di quell’offerta, oggi
considerata debole, se abbandonata alle logiche di mercato, ma in realtà essenziale
e irrinunciabile per le esigenze e le legittime aspettative della cittadinanza.
Questo, in estrema sintesi, il senso della lettera che l’assessore ai
trasporti, Vincenzo Ceccarelli, ha inviato al ministro dei trasporti e delle
infrastrutture, Maurizio Lupi.
“In tema di trasporto pubblico – scrive l’assessore –
abbiamo assistito negli ultimi anni al progressivo decadimento della qualità
del servizio. La Toscana – rivendica Ceccarelli – ha scelto, in particolare per
quello su rotaia, di coprire con risorse proprie i tagli apportati ai
trasferimenti statali, e si colloca oggi al vertice della classifica nazionale
delle Regioni nel rapporto tra numero di treni circolanti e abitanti. Resta,
però, un ampio spazio intemedio, quello coperto oggi dai treni intercity e
interregionali, che viene di anno in anno marginalizzato dalle scelte fatte da
Trenitalia, in conseguenza delle scelte governative, tradotte nel contratto di
servizio universale”.
C’è quindi assoluto bisogno, secondo l’assessore
toscano ai trasporti, di un deciso cambio di passo e di strategia, perché il
diritto alla mobilità è centrale nella vita dei cittadini e va garantito,
sottolinea, “quanto il diritto alla salute e al lavoro”. “Negli ultimi anni,
purtroppo, – scrive ancora – il trasporto pubblico è stato però oggetto di
tagli, giustificati dalla necessità di abbattere la spesa pubblica, ma spesso
realizzati con metodo orizzontale e punitivo per gli enti virtuosi. La
conseguenza di tutto questo rischia di tradursi in un serio pericolo, appunto,
per il diritto alla mobilità”.
“Condivido – si legge nella lettera – il metodo da lei
scelto in questo avvio di mandato per affrontare tematiche strategiche quali
sono quelle inerenti alla mobilità e all’infrastrutturazione del Paese, per il
presente e il futuro di questa Nazione. Il confronto aperto e costruttivo con
il sistema delle Regioni – è l’auspicio dell’assessore – è certamente un
percorso che può consentire di raggiungere obiettivi oggi non rinviabili al
fine di dare ai cittadini le risposte ad istanze essenziali per la la vita
quotidiana”.
Ceccarelli ha inoltre commentato le dichiarazioni del
sottosegretario Erasmo D’angelis dopo l’episodio avvenuto ieri sul treno
Chiusi-firenze (un passeggero ferito a causa della rottura di una porta): “apprezzo
l’impegno dichiarato di lavorare nella direzione che noi da tempo abbiamo
indicato. Ora però dal Governo ci aspettiamo fatti concreti che ci mettano
nella condizione di pretendere dal gestore del servizio una risposta
strutturale alle questioni che riguardano la sicurezza degli utenti e la
qualità del materiale rotabile”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|