|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
MERAVIGLIE DEL BAROCCO NELLE MARCHE DA RUBENS A MARATTA LA GRANDE MOSTRA EVENTO DEL 2013 NELLE MARCHE, A CURA DI VITTORIO SGARBI
|
|
|
 |
|
|
Osimo (An), 11 luglio 2013 - Prende il via l’Evento 2013 delle Marche,
con l´Arte e con la Storia volto a far riemergere dall’ombra opere dimenticate
o inedite che testimoniano la vitalità della realtà pittorica di questo
territorio.
Pomarancio, Rubens, Bernini, Reni, Guercino,
Gentileschi, Preti, Vouet, Solimena, i marchigiani Cantarini, Guerrieri,
Sassoferrato, e in particolare Maratta.
Una mostra, come ha sottolineato Vittorio Sgarbi, suo
curatore, che non sfigurerebbe nelle sale del Louvre.
“ Da Rubens a Maratta “e’ un evento di rilevanza
internazionale in ragione dei grandi nomi coinvolti e degli straordinari
capolavori presentati.
Ad Osimo, nelle Marche, in provincia di Ancona, dal 28
giugno al 15 dicembre 2013, viene offerta l´opportunità di approfondire la
conoscenza di un periodo storico così ricco di novità nella elaborazione dei
linguaggi artistici, attraverso due itinerari proposti: uno che si snoda
all´interno della città di Osimo, l’altro nei luoghi del territorio segnati dai
più rappresentativi artisti dell´epoca.
Un suggestivo percorso all´interno della Città, un
vero museo a cielo aperto.
Un’occasione per conoscere ed apprezzare le bellezze
del territorio marchigiano, i suoi scorci memorabili, la meraviglia della
Riviera del Conero e le colline dolci e pettinate da mille vigneti ed oliveti.
E poi le cittadine a picco sul mare; Sirolo e Numana,
la città di Loreto con la celebre Basilica con i lavori del Pomarancio.
Una mostra collocata in un territorio che permette al
visitatore di rilassarsi e di apprezzare tempi, ritmi, colori, odori e profumi
quasi dimenticati.
Le Marche e la città di Osimo , sapranno affascinare i
visitatori della Mostra Evento del 2013.
Per info:
http://www.mostrabarocco.it/ oppure http://www.osimoturismo.it/
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|