|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
QUASI UN MILIONE DI EURO PER LE IMPRESE FEMMINILI
|
|
|
 |
|
|
Pordenone, 15 luglio 2013 - Soddisfazione per l’avvio della seconda
annualità del bando contributivo a favore di progetti di imprenditoria
femminile (Lr 11/11) è stato espresso dal Comitato imprenditoria femminile
della Cdc di Pordenone. "Già nel 2012 la Regione - rileva Rosella Simon,
presidente del Comitato per l´Imprenditoria Femminile di Pordenone - dopo un
primo finanziamento di 500mila euro, visto l’alto numero di domande pervenute,
aveva potenziato lo stanziamento a favore di imprese femminili (costituite da
meno di tre anni), con successive integrazioni, fino a 2,4 milioni di euro
complessivi. Denaro che ha consentito di soddisfare buona parte delle quasi 300
richieste pervenute». Il riscontro ottenuto ha indotto la Regione a
rifinanziare anche per il 2013 questa misura contributiva che ha permesso l’avvio
di numerose imprese del territorio. «Il Comitato di Pordenone, assieme ai
Comitati di Udine, Gorizia e Trieste - continua Simon - intende mettere in atto
un’azione sistematica di sensibilizzazione nei confronti dell´amministrazione
regionale per sottolineare l’assoluta necessità di questi incentivi,
soprattutto in periodi di così grande difficoltà economica trasversale a tutti
i settori. Il Comitato punta a garantirne il finanziamento anche nei prossimi
anni, rendendoli uno strumento fisso fondamentale per lo sviluppo dell’economia
del territorio. Per questo è stato richiesto un incontro a Trieste con
l’Assessore alle attività produttive Sergio Bolzonello». Le Pmi femminili del
territorio regionale, iscritte da meno di un anno al Registro imprese delle
Camere di Commercio, potranno ricevere contributi in conto capitale a sostegno
di progetti, o a parziale copertura dei costi, per la realizzazione di
investimenti e di spese di costituzione e primo impianto. L’intensità massima
del contributo è pari al 50% della spesa ammissibile, e l’importo
dell’agevolazione è compreso tra un minimo di 2 mila 500 euro e un massimo di
30 mila euro.
Le domande potranno essere presentate a partire dalle
ore 9.15 del 15.07.2013 ed entro il 30.08.2013 alla Cdc sul cui territorio è
localizzata la sede o unità operativa dell’impresa destinataria
dell’investimento. Le domande dovranno essere inoltrate utilizzando l’apposita
modulistica, disponibile sul sito di Unioncamere Friuli Venezia Giulia e delle
singole Camere di Commercio, firmate digitalmente e inviate esclusivamente a
mezzo Pec. Tutte le informazioni sul bando sono disponibili sul sito
http://www.fvg.camcom.it/ e nell’area agevolazioni e finanziamenti del sito
http://www.pn.camcom.it/ e chiarimenti
possono essere richiesti all’ufficio contributi della Camera di Commercio di
Pordenone.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|