Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 15 Luglio 2013
 
   
  ROMA: TESTO UNICO DEL COMMERCIO: AL VIA IL TAVOLO CON CONFESERCENTI E CONFCOMMERCIO AVVIATO IL TAVOLO DI CONCERTAZIONE CON CONFESERCENTI E CONFCOMMERCIO SUL TESTO UNICO SUL COMMERCIO.

 
   
    Roma, 15 luglio 2013 - Un provvedimento che unificherà e adeguerà le norme della Regione in materia di commercio, somministrazione, distribuzione della stampa quotidiana e periodica, carburanti, spettacoli viaggianti, tutela e valorizzazione dei locali storici, reti d’impresa e centri commerciali naturali. All’incontro ha partecipato anche, Mario Ciarla, presidente della Commissione Regionale Agricoltura, Artigianato, Commercio, Formazione Professionale, Innovazione, Lavoro, Pmi, Ricerca e Sviluppo Economico. Il Testo Unico sostituirà ben 6 leggi regionali e conterrà disposizioni nuove, per valorizzare un settore strategico dell’economia. Un provvedimento utile, in questo momento di crisi per il commercio del territorio, con i consumi delle famiglie in drastico calo e un conseguente forte aumento del numero di esercenti, specie i più piccoli, che chiudono i battenti. Sono quattro gli assi portanti del nuovo Testo Unico sul Commercio: maggiori poteri decisionali ai Comuni, specie a Roma Capitale, soprattutto per quanto riguarda il commercio sulle aree pubbliche definizione di regole certe e serie per frenare l’apertura indiscriminata di grandi centri commerciali rilancio del commercio di vicinato come elemento di una politica di riqualificazione di strade e spazi pubblici, puntando su reti d’impresa e integrazione delle piccole e medie imprese tutela e la valorizzazione delle botteghe e dei locali storici, il cui numero è in drastico calo. A Roma negli ultimi 10 anni se ne sono persi quasi il 40% “Il commercio è una risorsa della nostra comunità che travalica il mero aspetto ‘commerciale’ – ha spiegato Guido Fabiani, assessore alle Attività Produttive e allo Sviluppo Economico – ma costituisce anche un’importantissima rete di rapporti umani, sociali e culturali che rende vivi e sicuri i luoghi in cui la gente si incontra e lavora e ne consolida l’identità. Il nuovo Testo Unico avrà quindi ricadute che andranno ben al di là della sfera strettamente economica”.  
   
 

<<BACK