Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 15 Luglio 2013
 
   
  PARLAMENTO EUROPEO: LA COMMISSIONE AMBIENTE SOSTIENE LEGGE PER FERMARE LA DEMOLIZIONE SCONSIDERATA DI VECCHIE NAVI

 
   
  Strasburgo, 15 luglio 2013 - Una nuova legge ha accettato provvisoriamente tra i negoziatori del Parlamento europeo e gli Stati membri dellŽUe per ripulire la demolizione di vecchie navi dellŽUe e garantire i materiali vengano riciclati in impianti riconosciuti dallŽUe a livello mondiale è stato sostenuto da commissione Ambiente deputati il ​​Mercoledì scorso. Essa mira a garantire che tali navi non sono demolite sulle spiagge di paesi terzi, in modo da proteggere la salute dei lavoratori e dellŽambiente. In futuro, le navi dellŽUe dovranno essere smantellate in impianti di riciclaggio che sono inclusi in un elenco comunitario di quelle che soddisfano i requisiti specifici e sono certificati e controllati regolarmente. "Questa nuova normativa, infine, mette fine alle navi europee di essere incautamente rottamazione nei paesi in via di sviluppo. Attualmente, la maggior parte delle navi dellŽUe vengono inviati al Sud-est asiatico alla fine della loro vita, dove vengono demolite su una spiaggia in condizioni inaccettabili per la salute umana e causa inquinamento lordo dellŽambiente ", ha dichiarato Carl Schlyter (Verdi / Ale, Sv), che ha guidato la legislazione in Parlamento. LŽaccordo ha negoziato con il Consiglio, è stato approvato con 58 voti favorevoli, 5 contrari e 1 astensione. "Voglio sottolineare che questo non è un attacco contro lŽIndia, il Bangladesh o il Pakistan - i paesi che attualmente praticano spiaggiamento -., Ma contro la pratica pericolosa e altamente inquinante di spiaggiamento Questo regolamento incentiva tali paesi a realizzare gli investimenti necessari a una corretta nave impianti di riciclaggio - soprattutto per il bene di posti di lavoro sicuri ed ecocompatibili nei loro paesi ", ha aggiunto. Nei negoziati sul progetto, il Parlamento ha rafforzato i requisiti per gli impianti di riciclaggio delle navi da escludere chiaramente la pratica di spiaggiamento. Impianti di riciclaggio deve, in particolare operare da strutture costruite, essere progettati, costruiti e gestiti in modo sicuro e compatibile con lŽambiente, contiene materiali pericolosi durante tutto il processo di riciclaggio e di gestire loro e il loro rifiuto solo su pavimenti impermeabili con drenaggio efficace. Quantità di rifiuti devono essere documentati, e dei rifiuti trattati nel trattamento rifiuti autorizzato o di impianti di riciclaggio. Inventario dei materiali pericolosi e strumenti finanziari - Oltre alle navi dellŽUe, navi extra Ue sono incluse nel campo di applicazione del regolamento, ossia devono anche effettuare un inventario dei materiali pericolosi quando fanno scalo nei porti dellŽUe. La Commissione europea dovrà presentare una relazione sulla fattibilità di uno strumento finanziario applicabile a tutte le navi che approdano nei porti dellŽUe che faciliterebbero sana e riciclaggio delle navi e, se del caso, a presentare una proposta legislativa entro 3 anni dallŽentrata in vigore del legge. Sanzioni, richiesta di azione e lŽaccesso alla giustizia - Sanzioni in caso di non conformità con il nuovo regolamento devono essere stabiliti dagli Stati membri. Le Ong hanno il diritto di chiedere alla Commissione di agire contro le violazioni dei requisiti per gli impianti di riciclaggio delle navi che si trovano al di fuori dellŽUe e sono stati inclusi nella lista europea. Tribunali degli Stati membri sono tenuti ad interpretare, per quanto possibile, le norme di procedura in materia di accesso alla giustizia in conformità con la Convenzione di Aarhus. Prossimi passi - Il Parlamento conclude la prima lettura in seduta plenaria il prossimo autunno. Il regolamento che dovrebbe entrare in vigore allŽinizio del 2014, si applicherà alle navi ai primi due anni e al più tardi cinque anni dopo la sua entrata in vigore, alla data dellŽeventuale seconda di quando la capacità di riciclaggio in impianti di riciclaggio delle navi sulla lista Ue supera una soglia di 2,5 milioni di tonnellate, dislocamento leggero. Le disposizioni in materia di impianti di riciclaggio si applica dal 1 ° anno dopo lŽentrata in vigore del regolamento (20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dellŽUnione europea).  
   
 

<<BACK