|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
CINEMA. BANDO 2013 PER CONTRIBUTI ALLE PRODUZIONI VENETE CONFERMATO IMPEGNO PER SOSTEGNO AL SETTORE
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 15 luglio 2013 - La giunta regionale ha
approvato il bando 2013 per l’assegnazione dei contributi a sostegno del cinema
e dell’ audiovisivo che prevede uno stanziamento di 300.000 mila euro per la
produzione cinematografica e uno stanziamento di 50.000 euro per contributi a
sostegno dello sviluppo di progetti cinematografici che, nonostante i tagli
apportati al bilancio regionale, risultano quasi invariati rispetto al 2012. Le
relative domande potranno essere presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione
del provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione e saranno valutate da
una commissione di esperti nominati dalla Regione. Il bando sarà consultabile
anche sul sito www.Regione.veneto.it nelle pagine Bandi e finanziamenti.
“Si tratta di
uno strumento strategico – fa rilevare il vicepresidente e assessore alla
cultura Marino Zorzato - e la Regione del Veneto, anche in un momento di
difficoltà economica, ha voluto mantenere nel 2013 l’impegno economico per
promuovere le politiche in favore del cinema, la valorizzazione dei
professionisti e delle imprese del settore cinematografico e agevolare la
presenza sul nostro territorio di produzioni cinematografiche nazionali ed
internazionali di particolare rilievo. Una scelta importante che trova conforto
nei positivi riscontri che negli anni scorsi le produzioni realizzate con il
Fondo per il cinema hanno fatto registrare sia sotto il profilo delle ricadute
economiche sul territorio che sotto il profilo artistico. Basti pensare agli
importanti riconoscimenti ottenuti dai film sostenuti con il contributo
regionale, come “Io sono Li” di Andrea Segre, premiato con il David di
Donatello, “Sfiorando il muro” di Silvia Giralucci e “L’uomo che amava il
cinema” di Marco Segato, presentati alla 69.Ma Mostra del Cinema di Venezia.
Riscontri che mi auguro saranno confermati anche nel 2013, grazie al sostegno
che la Regione riserva al settore”.
Il Fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo potrà
sostenere le spese sostenute a partire dall’1 gennaio 2013 per due tipologie:
a) la produzione cinematografica e audiovisiva, con localizzazione produttiva
nel Veneto per un periodo pari o superiore a cinque giorni, b) lo sviluppo di
progetti cinematografici e audiovisivi. Per la prima, il contributo regionale
sarà concesso nella misura massima di 70.000 euro; per la seconda tipologia il
contributo è previsto nella misura massima di 7.000 euro.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|