FIRENZE: STADIO FRANCHI. GIÙ LE BARRIERE, PIÙ TELECAMERE E STEWARD
Firenze, 15 luglio 2013 - In arrivo importanti
modifiche per lo stadio Artemio Franchi di Firenze: saranno abbassate le
barriere tra il campo sportivo e la Tribuna coperta, settore dove saranno installate
più telecamere e sarà impiegato un maggior numero di steward. E’ stata infatti
concessa l’ 11 luglio dal prefetto Luigi Varratta la deroga che consente di
portare al di sotto di un metro e 10 l’altezza della struttura che separa la
Tribuna coperta dal terreno di gioco. Il provvedimento del prefetto arriva al
termine di un lungo lavoro preparatorio su un progetto presentato dalla Società
A.c.f. Fiorentina per ridurre, sul modello di altri impianti europei, le
barriere protettive. Il piano ha ricevuto il parere favorevole di tutti gli
enti interessati, tra cui l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni
Sportive che ha chiesto l’adozione di misure alternative per garantire la
sicurezza di spettatori e giocatori. La Società Viola così implementerà
l’attuale sistema di videosorveglianza con una decina di nuove telecamere
tecnologicamente avanzate per riprese ad alta risoluzione che permetteranno
alla sala Gos un miglior monitoraggio in tempo reale. Verranno aumentati anche
gli steward, il cui numero salirà a quaranta.
“Un progetto pilota di cui siamo fieri. Il Franchi
sarà uno stadio all’avanguardia – sottolinea Varratta - e Firenze si propone
come un modello per gli altri impianti sportivi. Siamo arrivati a questo
risultato grazie al buon lavoro fatto da tutti e al notevole sforzo della
Fiorentina sul fronte della sicurezza. Il nostro obiettivo è quello di far sì
che la partita di calcio sia un vero e proprio spettacolo da godere in piena
libertà”.