|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
CAFFARO: ACCORDO DI PROGRAMMA FRA LE PROVINCE DI TRENTO E DI BRESCIA
|
|
|
 |
|
|
Trento, 15 luglio 2013 - Approvato l’ 11 luglio dalla Giunta
provinciale, su proposta dell´assessore all´urbanistica, enti locali,
personale, lavori pubblici e viabilità Mauro Gilmozzi, lo schema di accordo fra
la Provincia autonoma di Trento e la Provincia di Brescia per il finanziamento
di quattro interventi lungo la statale del Caffaro:
costruzione
della variante ex statale del Caffaro nella tratta Vestone - Idro Sud
- posizionamento barriere paramassi in località Rocca
d´Anfo
- manutenzione del piano viabile a partire dal 2013
per cinque anni
- accantonamenti per lavori di manutenzione
straordinaria del piano viabile per interventi da realizzarsi entro il 2018.
La spesa complessiva per questi lavori è pari a
57.650.000 euro totali. La Provincia autonoma di Trento concorrerà fino al 50%
della spesa complessiva, ovvero con 28.825.000 euro, distribuiti sul
quinquiennio 2014 - 2018.
"E´ stato fatto un buon lavoro - è il commento
dell´assessore Gilmozzi - sia sul piano delle relazioni fra le due
amministrazioni sia sul piano tecnico, chiarendo la portata dell´intervento e
la sua programmazione, distribuita sul quinquennio 2014-2018. Un grazie da
parte mia anche all´assessore Vivaldini con cui ho condiviso questa fase del
percorso. Attendiamo ora un´analoga delibera da parte della provincia di
Brescia prima di arrivare alla firma finale".
In attuazione del precedente accordo del 2008, la
Provincia di Brescia ha avviato un´attività ricognitiva per individuare, sulla
propria maglia stradale, gli interventi infrastrutturali da mettere a programmazione.
Fra questi vi è l´ex statale del Caffaro, che è stata
trasferita - insieme alla quasi totalità delle ex strade statali - alla
competenza della Provincia. Per adeguare questa arteria sono stati fatti una
serie di lavori: nel 2006 è stato realizzato e aperto al traffico il tratto da
Sabbio Chiese a Barghe e nel 2009 il tratto fra Vobarno e Sabbio Chiese, che
consentono di bypassare i centri abitati. Ma sono necessari altri interventi,
in particolare per risolvere il nodo di Nozza di Vestone e rendere più
scorrevole il traffico verso il lago d´Idro, che contribuirebbero anche a
favorire un più funzionale collegamento con il Trentino. L´accordo approvato
oggi dalla Giunta provinciale sostituisce quello del 2008 fra le due province.
Nel dettaglio questi i lavori previsti:
variante fra Vestone e Idro, per un importo pari a
55.000.000 euro, tempi di esecuzione fra febbraio 2015 e dicembre 2017;
barriere paramassi in località Rocca d´Anfio, per un
importo di 800.000 euro, tempi di esecuzione fra ottobre e dicembre 2013;
lavori di manutenzione del piano viabile a partire dal
2013 per cinque anni (2018), con una spesa di 100.000 euro all´anno suddivisa
in parti uguali fra le due Province per un importo totale di 500.000 euro;
accantonamenti per lavori di manutenzione
straordinaria, da attuare durante il quinquiennio, sui tratti di maggiore
tortuosità del piano viabile da realizzarsi entro il 2018, per un importo
totale di 1.350.000.
Le fasi di progettazione saranno redatte dalla
Provincia di Brescia, il progetto definitivo dovrà acquisire il parere
favorevole della Provincia autonoma di Trento; l´accordo avrà durata fino al
2018.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|