|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA.MALATTIE CRONICHE: E´ LA VOCE DI SPESA PIÙ ALTA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 16 luglio 2013 - ´Aumenta la domanda di salute
perché il
tema della cronicità rappresenta un costo pari a quasi
il 70 per
cento del bilancio regionale destinato alla sanità´.
Lo ha detto
il vice presidente e assessore alla Salute della
Regione
Lombardia Mario Mantovani intervenendo al convegno su
´Welfare
complementare: una risorsa per il Paese´, che si è
svolto ieri
al centro Congressi Unione di Commercio di corso
Venezia a
Milano. All´iniziativa, promossa dalla Liuc,
l´Università
Cattaneo di Castellanza, hanno preso parte affermati
studiosi ed
esperti del settore provenienti da tutt´Italia. Tra
gli spunti
più interessanti del convegno, appunto, le possibili
strategie
del cosiddetto welfare privato, che consistono in
sostanza in
programmi di protezione sociale integrativa volontaria
soprattutto nel campo delle pensioni, della sanità e
dei
restanti servizi sociali sulla base delle specifiche
esigenze
dei vari territori.
Si Pensi Alla Sanità - Passata la stagione del primo
welfare, è
oggi la volta del secondo, ovvero dello sviluppo delle
forme
integrative e complementari come i Fondi pensione, i
Fondi e le
casse di assistenza sanitaria integrativa, le
assicurazioni
collaterali, è stato sottolineato dagli autorevoli
oratori. E in
proposito il vice presidente della Regione ha aggiunto:
´Perseguire il tema della questione dell´integrazione
previdenziale è fondamentale, ma bisogna guardare
anche a una
forma non solo pensionistica, ma integrativa pure sul
piano
della salute. Perché prima o poi a questo grande
bisogno di
salute bisogna dare delle risposte e trovare
soluzioni´.
Un Sano Stile Di Vita - Ci collochiamo al di sotto
della media
europea - è stato evidenziato negli interventi - anche
per la
percentuale di spesa dedicata alla sanità e per i
trasferimenti
monetari in caso di malattia o infortunio. Tale ultima
funzione
assorbe il 26,4%, contro il 29,7 del resto dei Paesi
europei.
´Da quando sono assessore alla salute, più che mai, mi
sono reso
conto - ha sottolineato Mario Mantovani - di quanto
sia
importante il rispetto degli stili di vita, che sono
una tutela
per la nostra salute. Adesso quando vedo qualcuno che
fuma mi
preoccupo e non solo per la sua salute. Penso anche
che quel
fumatore rischia di diventare un costo per la sanità,
un costo
che
graverà su tutti´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|