|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
MILANO - IN CRESCITA I PARRUCCHIERI ETNICI
|
|
|
 |
|
|
Taglio sempre più straniero, molti i negozi etnici a
Milano. Sono 552 i parrucchieri e gli estetisti stranieri in città, circa
un’attività su nove tra le imprese individuali del settore. Un fenomeno in
crescita, +19% rispetto al primo trimestre 2012 e in controtendenza rispetto
alla leggera contrazione dei professionisti italiani, -0,5% di ditte in un
anno. E´ quanto emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano
su dati del registro imprese al primo trimestre 2013.
I nuovi “barbieri” meneghini sono soprattutto cinesi,
con il 51,8% delle imprese individuali attive tra i non italiani, in crescita
del 30,6% rispetto a tutto al settore. Seguono marocchini (5,6%), dominicani
(3,1%), svizzeri (2,7%) e brasiliani (2,5%). Un fenomeno recente, considerando
che delle 286 imprese individuali con titolare cinese, il 20,3% è nato nel 2011
e il 32,9% nel 2012. Donna e giovane il coiffeur tipo cinese, il 64,3% dei
titolari appartiene infatti al gentil sesso e quasi la totalità dei titolari ha
un’età compresa tra i 18 e i 49 anni. Milano è la prima provincia italiana per
numero di imprese: nell’area milanese, infatti, si concentra il 27,9% dei
parrucchieri cinesi che lavorano in Italia. Seconda Torino (7,2%) e terza
Bologna (5,1%). Emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano
su dati del registro imprese al primo trimestre 2013.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|