|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 05 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO: PRESENTATO IL PROGETTO DELLA STRUTTURA DI SOLLIEVO PER PERSONE CON DEMENZA DI MAGRÈ
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 5 settembre 2013 - Si è svolta ieri mattina presso la Casa della Cultura
“Karl Anrather” nel centro di Magrè all’Adige la presentazione, da parte
dell’assessore provinciale alla sanità, famiglia e politiche sociali, Richard
Theiner, del progetto relativo alla Struttura di sollievo per persone con
demenza ed i loro familiari che sarà aperta nel 2016 in località “Badstüberle”.
Si è svolta questa mattina presso la Casa della
Cultura "Karl Anrather" nel centro di Magrè all´Adige la
presentazione da parte dell´assessore provinciale alla sanità, famiglia e
politiche sociali, Richard Theiner, della Struttura di sollievo per persone con
demenza ed i loro familiari che sarà aperta nel 2016 in località
"Badstüberle".
In Alto Adige circa 9000 persone sono affette da
demenza ed ogni anno vengono diagnostica circa 900 nuovi casi. Grazie al
sistema di assistenza domiciliare per persone non autosufficienti, introdotto
nel 2008, un numero sempre maggiore di pazienti viene assistito dai loro
familiari. Ciò comporta un notevole onere per le famiglie che richiedono un
sostegno da parte delle strutture pubbliche.
Il Centro di sollievo per persone con demenza ed i
loro familiari che sorgerà a Magrè sarà dotato di 20 appartamenti di due camere
ciascuno nel quale il paziente potrà trascorrere assieme al familiare che lo
assiste da tre a cinque settimane. Nel centro opererà personale specializzato.
Nel corso della presentazione il presidente
dell´Associazione Alzheimer Südtirol - Alto Adige, Marco Trabucchi, ha elogiato
la decisione adottata dalla Giunta provinciale di creare una struttura di
sostegno alle famiglie ed ai pazienti affetti da demenza, un vero e proprio
modello a livello nazionale che avrà lo scopo principale di alleggerire, almeno
per brevi periodi, il peso dell´assistenza che attualmente viene sostenuto
dalle famiglie.
Sia il costo previsto per la realizzazione della
struttura di Magré, di circa 6 milioni di euro, che le spese di manutenzione
straordinaria saranno a carico della Fondazione Cassa di Risparmio, mentre
l´Azienda sanitaria sosterrà un onere di 6 - 700.000 euro all´anno per la
gestione della struttura.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|