|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 05 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
ANCI TOSCANA: "6000 CAMPANILI", RISORSE PER 100 MILIONI PER I PICCOLI COMUNI
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 5 settembre 2013 - Interventi
infrastrutturali di adeguamento, ristrutturazione e nuova costruzione di
edifici pubblici (compresa l’adozione di misure antisismiche); realizzazione e
manutenzione di reti viarie e infrastrutture accessorie e funzionali alle
stesse o reti telematiche di Ngn e Wi-fi; salvaguardia e messa in sicurezza del
territorio. Sono queste le categorie di intervento inserite nel Primo Programma
"6000 Campanili", previsto dall’art.18 comma 9 del ‘Decreto del
Fare’.
Le risorse stanziate ammontano a 100 milioni. Anci
nazionale ha siglato con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la
convenzione che regola i criteri per l’accesso e l’utilizzo delle risorse. Non
appena quest´ultima sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale, gli enti potranno
cominciare a inviare le richieste ad Anci tramite Posta Elettronica Certificata
(Pec), secondo le norme del Codice dell’Amministrazione Digitale (Cad),
unitamente alla documentazione indicata nella citata Convenzione.
Possono presentare domanda i Comuni che, in base al
censimento 2011, avevano una popolazione inferiore ai 5mila abitanti (in
Toscana sono 134); le Unioni composte esclusivamente da Comuni con popolazione
inferiore a 5mila abitanti e i Comuni risultanti da fusioni tra Comuni ciascuno
dei quali con popolazione inferiore a 5mila abitanti.
Le richieste potranno essere inviate esclusivamente a
partire dalle ore 9 del giorno successivo alla data di pubblicazione in
Gazzetta Ufficiale della convenzione, e dovranno pervenire entro e non oltre 60
giorni dalla stessa.
La documentazione necessaria per inviare le richieste
di finanziamento sarà disponibile sul sito del Ministero e di Anci.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|