|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 05 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
INAUGURATA CAMERA ARBITRALE PALESTINESE, PRESIDENTE REGIONE UMBRIA MARINI: SODDISFAZIONE E ORGOGLIO PER ATTUAZIONE PROGETTO UMBRO
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 5 settembre 2013 - È stata ufficialmente
inaugurata ieri a Ramallah (Territori
Palestinesi) la Camera Arbitrale Palestinese, frutto di un progetto di
cooperazione decentrata, strategico per la costruzione dello Stato palestinese
ed il sostegno allo sviluppo del settore privato, realizzato dalla Regione
Umbria, in collaborazione con il Ministero degli Esteri Italiano.
La presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini,
in un messaggio inviato ai partecipanti alla cerimonia di inaugurazione - e
letto agli ospiti dal coordinatore del
progetto Moreno Caporalini - nel confermare l´impegno dell´Umbria per favorire
il processo di pace in Medio Oriente, ha manifestato "la soddisfazione e
l´orgoglio della nostra Regione per l´avanzamento di un progetto umbro il quale
contribuirà al rafforzamento istituzionale dello Stato di Palestina".
"La
presenza del Vice Ministro degli Esteri Lapo Pistelli - ha proseguito la
presidente -, delle Autorità diplomatiche e tecniche italiane, di Nemer Hammad, Consigliere del
Presidente dell´Autorità Palestinese, dei Ministri Palestinesi della Giustizia
e della Economia, delle principali
organizzazioni professionali ed imprenditoriali palestinesi (partner locali) conferisce particolare solennità all´evento e
rappresenta un gradito riconoscimento del valore di un progetto in cui abbiamo
fortemente creduto impegnandovi le nostre energie migliori. Con una Camera
Arbitrale internazionalmente riconosciuta, autonoma ed indipendente, efficiente
ed autorevole, sarà agevolata la possibilità di stabilire relazioni economico
commerciali reciprocamente fruttuose e garantite".
La presidente Marini ha rivolto parole di
ringraziamento anche nei confronti del Capo Progetto, il Direttore Scientifico
espresso dalla Università di Perugia, il
Consolato e l´Utl di Gerusalemme, il
personale di Sviluppumbria (soggetto
attuatore) e quello regionale, i
partner locali e tutti coloro che stanno collaborando alla realizzazione della
Camera Arbitrale.
Un particolare ringraziamento, infine, lo ha espresso
nei confronti del Ministero degli Esteri, che
ha cofinanziato il progetto, e dell´Autorità Nazionale Palestinese
"senza il cui convinto sostegno fin dalla primissima fase - ha concluso la
presidente - non saremmo arrivati fin qui".
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|