|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
10° PREMIO ITALIA MEDIEVALE I VINCITORI DELLA 10A EDIZIONE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 10 settembre 2013 – Chiuse le urne, la conta dei voti ha sancito
i verdetti conclusivi della 10° edizione del Premio Italia Medievale, che dal
2004 l’ Associazione Culturale Italia Medievale (Acim) dedica a personalità,
istituzioni e privati impegnati nella promozione e valorizzazione del
patrimonio medievale del nostro Paese.
L’edizione del decennale ha visto ancora aumentare il
numero dei votanti, ribadendo
l’interesse del pubblico verso quest’iniziativa che fin dal secondo anno
ha avuto il riconoscimento dalla Presidenza della Repubblica Italiana, a
ulteriore testimonianza del suo valore culturale.
Dalle cinquine di finalisti delle sette categorie in
concorso – sette a rappresentare il vasto universo di enti e persone che
dedicano passione e impegno ai tesori culturali e alle tradizioni che tutto il
mondo ci invidia – ecco i vincitori:
A) Editoria: Le città italiane nel Medioevo
(Xii-xivsec.) di Franco Franceschi e Ilaria Taddei,
B) Arte: Stultifera Pepus ceramiche medievali,
C) Spettacolo: Matteo Zenatti cantore di musica
medievale,
D) Gruppi storici: Comitato Antica Fiera di Santa
Lucia,
E) Istituzioni: Società Italiana di Filologia Romanza,
F) Turismo: Consorzio Pro Loco Valle di Ledro,
G) Multimediale: Sguardosulmedioevo.org,
Il Consiglio Direttivo di Italia Medievale ha inoltre
deciso di assegnare due premi speciali:
1) Dvd “L´uso dell´arco - Armi e Armature”, realizzato
dal gruppo Aquila Invicta;
2) Sì Viaggiare
del Tg2 Rai, che contribuisce a far conoscere le bellezze medievali nel Paese.
La cerimonia di consegna dei premi ai vincitori si
svolgerà Sabato 30 novembre 2013 a Milano.
Il Premio Italia Medievale condivide aggiornamenti e
novità sul blog e sul gruppo Facebook.
Premio Italia Medievale 2013, X edizione - I Vincitori:
A) Editoria (scrittori, editori, tipografi, grafici,
librerie)
Le città italiane nel Medioevo (Xii-xiv secolo), di
Franco Franceschi e Ilaria Taddei (ed.Il Mulino).
B) Arte (pittura, scultura, artigianato, modellismo,
abiti)
Stultifera Pepus ceramiche medievali.
C) Spettacolo (attori, registi, produttori, musicisti)
Matteo Zenatti, cantore di musica medievale.
D) Gruppi storici (associazioni, gruppi d´arme, giochi
storici)
Comitato Antica Fiera di Santa Lucia.
E) Istituzioni (enti pubblici, università, musei,
biblioteche)
Società Italiana di Filologia Romanza.
F) Turismo (agenzie, tour operator, apt)
Consorzio per il Turismo Valle di Ledro.
G) Multimediale (portali, internet, web agency)
Sguardosulmedioevo.org (di Emiliano Amici).
Premi speciali
-Dvd “L´uso dell´arco - Armi e Armature”, realizzato dal gruppo Aquila Invicta
-“Si Viaggiare” del Tg2 Rai.
http://www.italiamedievale.org/
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|