|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
TRENI MI-BS, LOMBARDIA: MIGLIORIE ENTRO FINE MESE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11 settembre 2013 - "Le criticità che si sono riscontrate
sulla tratta ferroviaria Brescia-bergamo-milano saranno risolte entro la fine
del mese di settembre". Lo ha assicurato l´assessore regionale alle
Infrastrutture e Mobilità Maurizio Del Tenno, rispondendo in Consiglio regionale
a un´interrogazione.
La Manutenzione - "Per quanto riguarda la
manutenzione ordinaria e straordinaria del materiale rotabile - ha spiegato Del
Tenno - segnalo di aver già preso provvedimenti e di aver sollecitato un
intervento di Trenord. L´azienda mi ha assicurato che la situazione si
regolarizzerà entro la fine del mese. Per quanto riguarda invece le
composizioni dei convogli, Trenord ha dovuto far fronte all´indisponibilità di
circa metà della flotta di elettromotrici Al e 582 ferme per mancanza di pezzi
di ricambio forniti da Trenitalia".
La Tutela Dell´utente - L´assessore ha inoltre
spiegato che, con il nuovo contratto di servizio, è stata resa più severa anche
la soglia del bonus.
La Frequenza - Per quanto riguarda la frequenza delle
corse, già oggi nelle fasce di punta circola un treno ogni 30 minuti (con
ulteriori corse aggiuntive sulla direttrice 15 Bergamo-milano via Treviglio).
"Una frequenza superiore - ha detto Del Tenno - non è compatibile con una
linea a binario unico che caratterizza le direttrici 11 (Lecco
-Bergamo-brescia) e 12 (Bergamo- Carnate- Milano)". La direttrice
Bergamo-milano via Treviglio ha performance di norma superiori alla media
regionale soprattutto per quanto riguarda gli indici di puntualità. Ad esempio considerando
l´indice di puntualità a 5 minuti per l´intera giornata, nei primi sette mesi
del 2013, il valore della linea Bergamo-pioltello-milano (via Treviglio) è del
90,27 per cento.
Regione Vigila Costantemente - "Sono consapevole
- ha concluso Del Tenno - che alcune tratte presentano, soprattutto in alcuni
momenti della giornata, evidenti criticità. Regione Lombardia vigila
costantemente sul servizio e in particolare su Trenord, cercando di rendere
l´azienda sempre più responsabile e presente. Le inadempienze vengono, inoltre,
puntualmente sanzionate in base alle regole contrattuali, sia sottoforma di
bonus ai clienti che attraverso l´applicazione di penali".
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|