|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
´MARTINITT´ PORTA I GIOVANI A TEATRO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 settembre 2013 - "Una proposta
innovativa, che si rivolge anche ai giovani e che diffonde la cultura del
teatro". Così l´assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione
Lombardia Cristina Cappellini, intervenendo alla conferenza stampa di
presentazione, organizzata da ´La Bilancia´, della quarta stagione teatrale del
Teatro Martinitt. Era presente, tra gli altri, l´assessore alla Cultura del
Comune di Milano Filippo Del Corno. La stagione sarà poi anticipata, dal vivo,
il 18 e 19 settembre con due serate speciali.
Regione Sostiene La Cultura - "Regione Lombardia
sostiene tutte le forme di cultura - ha detto l´assessore Cappellini -, come
dimostrano i fondi messi a disposizione del territorio in questi primi mesi di
attività della Giunta Maroni, e, in particolare, quella del teatro, oggi
presentata sulle note dell´indimenticabile Enzo Jannacci, ma anche della danza,
che completa la proposta culturale stagionale".
Una Sfida Ambiziosa - "La proposta culturale del
´Martinitt´ - ha continuato l´assessore - si caratterizza per attenzione ai
giovani, individuati come parte di pubblico da coinvolgere sempre di più. La
proposta è articolata in un concorso per i talenti, nella nuova App, che punta
a far fruire il teatro ancora meglio e nel portale www.Commedieitaliane.it, che
guida alla scoperta delle proposte nelle sale". "La sfida del
´Martinitt´ è ambiziosa - ha aggiunto l´assessore - e merita il sostegno,
perché dimostra che ci sono persone che credono alle proposte culturali, e a
quelle teatrali nello specifico, pur in un contesto economico non facile a
livello di disponibilità di fondi".
Portare I Giovani A Teatro - "La sfida del
´Martinitt´ - ha concluso l´assessore Cappellini - è quella di far avvicinare i
giovani al teatro nelle diverse forme, ovvero autori, attori e spettatori. Il
mio auspicio è che il risultato arrivi grazie a un calendario variegato e a
proposte che mi sembrano davvero in grado di intercettare i gusti dei giovani e
riportarli nelle sale teatrali".
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|