Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Settembre 2013
 
   
  ROVERETO: FISHERMAN´S FRIEND STRONGMANRUN 2013 - GRANDE ATTESA DELLA CITTA´ – 21 SETTEMBRE

 
   
  Il 9 settembre , presso la sede di Trentino Sviluppo di Rovereto, è stata presentata la seconda edizione italiana della Fisherman’s Friend Strongmanrun, “la corsa più forte di tutti i tempi”, organizzata da Rcs Sport-la Gazzetta dello Sport, che si svolgerà il 21 settembre “nella città della quercia”. Sono circa 400 i posti ancora a disposizione per partecipare alla corsa. Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del tetto dei 5.000 iscritti. Per aggiudicarsi l’ambito pettorale basta andare su http://www.strongmanrun.it/ , nell’apposita sezione dedicata alle iscrizioni e seguire la procedura. Sarà proprio nel giorno in cui si celebra la Giornata Internazionale della Pace (istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1981 allo scopo di rafforzare gli ideali di pace tra tutte le nazioni e i popoli, e per riflettere sulle irragionevoli conseguenze causate dalla guerra), che Rovereto, nota per essere stata una delle zone più coinvolte durante la prima guerra mondiale, si prepara ad ospitare di nuovo la spettacolare corsa. Andrea Miorandi, sindaco di Rovereto dichiara: “Tutta la città attende con entusiasmo questa seconda edizione che si prospetta ancora più entusiasmante della precedente. Se l’anno scorso per noi è stata una scommessa vinta grazie al numero di partecipanti e, soprattutto, al grande coinvolgimento della città di Rovereto, quest’anno ci aspettiamo di fare numeri ancora più elevati. Un’occasione per il nostro territorio di forte promozione internazionale. Siamo, dunque, pronti ad accogliere al meglio con le nostra strutture le migliaia di partecipanti che arriveranno ad animare il weekend della gara. La città si sta già animando per preparare il percorso, gli ostacoli e la festa. Un ringraziamento particolare va alla Protezione Civile e ai volontari che sono già al lavoro da giorni. Attendiamo il 21 settembre già con il pensiero all’edizione 2014.” Paolo Manfrini, Direttore Trentino Sviluppo – Div. Turismo, dal canto suo dichiara: “Mi complimento subito con l’organizzazione e con l’amministrazione comunale di Rovereto che ha creduto in questo evento e che l’ha fortemente replicato quest’anno. Una scelta corretta sia dal punto di vista di promozione della città, sia dal punto vista economico e non solo. E’ un’iniziativa ideale grazie ai suoi contenuti: sport, spettacolo, divertimento e creatività, tratti distintivi del nostro territorio”. Lorenzo De Salvo, responsabile business e development Rcs Sport annuncia: “Bisogna parlare della scorsa edizione della Fisherman’s Friend Strongmanrun per far capire cosa ci aspetta nella nuova. Con l’esperienza che ci siamo guadagnati organizzando eventi running come la Milano City Marathon, avevamo voglia di portare in Italia un evento diverso dal solito caratterizzato da divertimento, solidarietà, colore, festa oltre che sport. E’ stata una grande sfida che ha coinvolto oltre 2.600 partecipanti, provenienti da 28 paesi, che hanno dato vita con i loro costumi ed i loro travestimenti ad un autentico spettacolo nello spettacolo, reso ancor più avvincente dai durissimi ostacoli posizionati lungo il percorso. Quest’anno stiamo raggiungendo l’obiettivo dei 5.000 iscritti che troveranno a Rovereto una città pronta ad accogliere con entusiasmo partecipanti e ospiti in un clima di festa che vuole reagire anche ad un momento socio-economico veramente difficile.” Michele Morisi, direttore marketing D&c, dichiara: “La Fisherman’s Friend Strongmanrun, nata in Germania nel 2006, è diventato un format internazionale che si è propagato in tutta Europa. Non vedevamo quindi l’ora di averla anche in Italia. L’anno scorso la manifestazione è riuscita ad entrare perfettamente nello spirito di questa corsa particolare, dove la vera forza è quella delle emozioni più che della competizione. Quest’anno sarà ancora più forte.” Per l’edizione 2013, la Fisherman’s Friend Strongmanrun si rinnova completamente proponendo un circuito nuovo e ancora più competitivo rispetto a quello dell’anno scorso: saranno infatti 13 gli ostacoli in un tracciato che si svilupperà su 9,5 km da percorrere due volte, attraverso i vicoli e le piazze del centro storico per raggiungere poi i boschi e le colline che circondano la città, garantendo a partecipanti e pubblico il fascino dell’avventura e dello spettacolo che rappresentano lo spirito vero dell’evento. La gara inizierà alle 14:00 dal Mart (Museo dell’Arte Contemporanea - www.Mart.trento.it) in Corso Angelo Bettini e si svolgerà nella zona nord-ovest della città toccando le 5 piazze principali di Rovereto, nell’ordine: Piazza Erbe (www.comune.rovereto.tn.it/vivere_rovereto_c.jsp?id_link=795&area=97&page=7), Piazza Malfatti (www.comune.rovereto.tn.it/vivere_rovereto_c.jsp?id_link=795&page=8&area=97), Piazza Suffragio (www.comune.rovereto.tn.it/vivere_rovereto_c.jsp?id_link=815&area=97&page=5), Piazza Damiano Chiesa (www.comune.rovereto.tn.it/vivere_rovereto_c.jsp?id_link=795&page=5&area=97), e Piazza Rosmini (www.comune.rovereto.tn.it/vivere_rovereto_c.jsp?id_link=795&page=10&area=97) per poi tornare al punto di partenza. Durante la conferenza è stata anche presentata la nuova maglia ufficiale che verrà consegnata a tutti i “finisher” della gara. Oltre al divertimento, non va dimenticato l’aspetto solidale: ad affiancare la corsa, per il secondo anno, ci sarà infatti Oxfam Italia (http://www.oxfamitalia.org/), associazione umanitaria, parte di una grande coalizione internazionale, formata da 17 organizzazioni che lavorano in oltre 90 paesi per trovare soluzioni durature all’ingiustizia della povertà nel mondo. Oxfam Italia, charity partner della corsa, regalerà infatti il pettorale della gara a tutti coloro che si impegneranno come fundraiser alla raccolta di fondi fino al 20 settembre. (Per prenotare gratuitamente l’iscrizione con Oxfam, si può scrivere a: running@oxfamitalia.Org. Info, programma, iscrizioni: http://www.strongmanrun.it/  – http://www.rcssport.it/  
   
 

<<BACK