|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 18 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
TOSCANA: TEMPO REALE UN´ECCELLENZA NEL CAMPO DELLA CULTURA
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 18 settembre 2013 - "E´ per me un grande piacere ospitare qui la conferenza stampa del Festival Tempo Reale: un´eccellenza della cultura della nostra regione, per il grande lavoro che fa non solo nel campo della contemporaneità, ma anche in quello della relazione tra la musica e gli altri soggetti". Così l´assessore al diritto alla salute Cristina Scaletti, che ieri ha presentato l´edizione 2013 del Festival Tempo Reale. Alla conferenza stampa in Palazzo Strozzi Sacrati erano presenti anche l´assessore alla cultura del Comune di Firenze Sergio Givone, e Maurizio De Santis e Francesco Giomi, rispettivamente presidente e direttore di Tempo Reale. Il Festival di quest´anno, dal titolo "Frastuoni e sospiri", è dedicato agli universi sonori del lavoro. "Il suono come interfaccia rispetto al lavoro degli artigiani fiorentini - ha sottolineato Scaletti - Un´occasione per ricordare l´importanza delle nostre botteghe artigiane, e anche il grande spessore di tutte le proposte di Tempo Reale. Non a caso dal 2012 Tempo Reale è un ente di rilevanza regionale". Il Festival Tempo Reale, la kermesse dedicata alla musica di ricerca e alle esperienze più innovative del suono e delle sue relazioni con le altre arti, si svolgerà quest´anno a Firenze dal 4 al 17 ottobre. Concerti, performance, installazioni si terranno alla Limonaia di Villa Strozzi, al Vecchio Conventino in San Frediano, all´Alfieri, a Cango, al Verdi, e anche nel carcere di Sollicciano. A inaugurare il Festival, venerdì 4 ottobre, "Canta che ti passa", un progetto dedicato ai canti del lavoro, in collaborazione con l´Homme Armé. Vai al programma completo del Festival sul sito di Tempo Reale, www.Temporeale.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|