|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 27 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
AOSTA (BIBLIOTECA REGIONALE DI AOSTA, VIA TORRE DEL LEBBROSO, 2): OTTOBRE ARTE - INCONTRI E DIBATTITO - 2, 9 E 16 OTTOBRE 2013
|
|
|
 |
|
|
L’assessorato dell’istruzione e cultura, in collaborazione con l’Associazione Artisti Valdostani, organizza la diciassettesima edizione di Ottobre Arte Aosta, ciclo di incontri-dibattito sull’arte, in programma nella Biblioteca regionale di Aosta. Gli appuntamenti sono i seguenti. --- Mercoledì 2 ottobre - Arnaldo Musati: la pubblicità va in montagna - Leonardo Acerbi. Giornalista, laureato in Storia dell’Arte presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino, Leonardo Acerbi ha incentrato il suo corso di studi sulla cultura artistica figurativa in Fiandra e nei Paesi Bassi dal Xv al Xvi secolo. Dal 1999 tiene corsi di Storia dell’Arte presso l’Università della Terza Età di Aosta. --- Mercoledì 9 ottobre - Viaggio nel mondo opulento e fantasioso di Fernando Botero - Gianni Bertolotto. Storico dell’Arte, specializzato in Arte medievale e contemporanea, Gianni Bertolotto è titolare della cattedra di Storia dell’Arte al Primo Liceo Artistico di Torino. Da molti anni tiene conferenze in sedi diverse, in particolare alle Università delle Tre Età di Alba, Alessandria, Bibiana e Pinerolo. --- Mercoledì 16 ottobre - Il cibo nell’arte. Una storia per immagini tra Medioevo e Novecento – Ii parte - Alberto Cottino. Storico dell’Arte presso l’Università di Ravenna, la ricerca di Alberto Cottino si rivolge soprattutto all’Arte rinascimentale e barocca, in particolare alla pittura italiana dal Quattrocento al Settecento. A tal proposito è considerato uno dei massimi conoscitori al mondo di “Natura morta” italiana. In possesso di una lunga esperienza di insegnamento universitario, organizza mostre e cura allestimenti museali. La seconda parte della conversazione prenderà in esame in particolare i tre secoli della società moderna, dal tardo Barocco al Novecento. Info: Assessorato Istruzione e Cultura, Struttura attività culturale, musicale, teatrale ed artistica - Tel : 016527 3185 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|