Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 27 Settembre 2013
 
   
  AEROPORTO DI VERONA: NUOVI VOLI PER LA RUSSIA

 
   
  Dal 20 al 22 settembre 2013 si svolgerà a Trento la 14esima edizione della Bitm, Borsa Internazionale del Turismo Montano, dove l’aeroporto di Verona presenta tutta l’offerta di destinazioni nazionali ed internazionali ed annuncia il rafforzamento dei nuovi voli per la Russia. Nella rassegna, dedicata al turismo in montagna, si discuterà delle strategie commerciali e promozionali per programmare la nuova offerta turistica del territorio. L’aeroporto di Verona con i numerosi collegamenti di linea e charter dai mercati che generano importanti flussi turistici per il Trentino Alto Adige (quali Germania, Polonia, Russia, Gran Bretagna) è senz’altro una porta d’accesso privilegiata al territorio a un’ora di distanza dai comprensori sciistici e dal Lago di Garda. L’aeroporto di Verona ha trasportato lo scorso anno 3,2 milioni di passeggeri. Offre collegamenti per numerose destinazioni, con voli diretti e in connessione, per le principali città europee e mete intercontinentali. Attualmente operano sullo scalo alcune tra le più importanti compagnie aeree europee (Aer Lingus, Air France – Klm, Air One, Air Moldova, Alitalia, Belle Air, Belle Air Europe, Blue Panorama, British Airways, Easyjet, Lufthansa, Monarch, Volotea, S7 Airlines, Wizzair) oltre Meridiana, Air Dolomiti, Neos e Livingston che hanno a Verona la loro base operativa e svolgono nell’hangar le operazioni di manutenzione degli aeromobili. Da una ricerca effettuata lo scorso anno è emerso che, dei passeggeri stranieri arrivati al Catullo, il 20,6% ha poi soggiornato in Trentino Alto Adige. Le analisi dei passeggeri in partenza dall’aeroporto di Verona emerge che il 49,9% viaggia per turismo. Questi dati indicano quanto la presenza dell’aeroporto possa influire positivamente sull’offerta turistica del territorio. Uno dei collegamenti che più di recente ha inciso positivamente sui flussi turistici in arrivo è quello operato sei giorni su sette dalla compagnia aerea S7 con volo diretto da Mosca, che diventerà giornaliero dal 27 dicembre prossimo. Il mercato russo è tra i più dinamici in questo momento, come dimostrano anche le percentuali sui flussi turistici elaborati da Trentino Turismo e Promozione su banca dati della Provincia di Trento. Nel 2011, la Federazione Russa è tra i primi dieci mercati per presenze certificate in Trentino con un incremento di oltre il 120% negli ultimi 5 anni, e del 33% nell’ultimo anno, in controtendenza rispetto ad altri mercati che registrano una contrazione nello stesso arco temporale. La compagnia S7 è un partner importante per l’aeroporto, garantendo da Mosca le prosecuzioni per circa trenta destinazioni in tutta la Federazione Russa  
   
 

<<BACK