|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
MANIFESTO PUBBLICITARIO LESIVO DELLA DIGNITA’ DELLE DONNE: LA REGIONE PIEMONTE SEGNALERA’ IL CASO ALL’ISTITUTO DI AUTODISCIPLINA
|
|
|
 |
|
|
Torino, 1 ottobre 2013 - In merito al
manifesto pubblicitario affisso nella città di Asti, da più parti ritenuto
lesivo della dignità delle donne, interviene l’assessore regionale alle Pari
Opportunità, Giovanna Quaglia annunciando una segnalazione all’Istituto
dell’Autodisciplina Pubblicitaria.
“Segnaleremo il cartellone pubblicitario allo Iap, che
utilizza un apposito Codice di autoregolamentazione per la comunicazione
commerciale. Quello che portiamo avanti è un impegno concreto per la dignità
delle persone, in questo caso delle donne, che attraverso i molti canali della
comunicazione odierna rischiano di essere vittime di pregiudizi e della
superficialità Per affrontare con serietà il tema della violenza contro le
donne è necessario operare a tutto campo, anche dal punto di vista culturale. E
dunque, oltre a tutelare le vittime e ad aiutarle a rifarsi una vita, non si
può fare ameno di intervenire anche sull’utilizzo dell’immagine femminile nella
pubblicità”.
“Inoltre – aggiunge Quaglia – seguendo l’esempio di
alcuni Comuni italiani, si potrebbe pensare a regole per la valutazione dei
messaggi da affiggere sugli spazi in carico all’Amministrazione comunale, per
fare in modo che i cartelloni pubblicitari siano ispirati sempre ai criteri di
rispetto dell’identità di genere, lontano da stereotipi avvilenti per la
dignità delle persone”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|