Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 07 Ottobre 2013
 
   
  COME TRATTARE LE ACQUE REFLUE DELLE NAVI IN MODO EFFICIENTE ED EFFICACE

 
   
  Bruxelles, 7 ottobre 2013 - Gli scarichi inquinanti delle navi costituiscono un reato secondo la legge dell´Ue e gli operatori sono sottoposti a controlli sempre più severi. Anche lo scarico delle acque di sentina - acqua di mare che si raccoglie nelle navi e dev´essere pompata fuori - deve avvenire in conformità con normative severe perché spesso si mescola con olio e sostanze chimiche tossiche. La risposta, secondo il progetto Oileclear, finanziato dall´Ue e iniziato nel 2012, consiste nello sviluppare un´unità di trattamento dell´acqua di sentina completamente automatico, completo e indipendente per navi e piattaforme, in grado di separare l´olio emulsionato dall´acqua attraverso un nuovo progetto di separatore in tre fasi. Questo permetterà agli operatori di soddisfare tranquillamente le attuali e le future normative per le acque di sentina e l´acqua sporca per quanto riguarda gli idrocarburi di olio (Thc), le sostanze organiche dissolte e i metalli tossici. L´obiettivo prioritario è permettere alle navi e alle piattaforme che cercano petrolio e gas al largo - i principali mercati cui si rivolge il sistema Oileclear - di soddisfare tutte le normative attuali e previste riguardo l´olio nell´acqua. Il potenziale impatto del progetto è enorme perché l´acqua di sentina è comune a tutte le navi. Tende a consistere in un vario assortimento di olio e grasso, sostanze a richiesta di ossigeno e materiali organici e inorganici come composti organici volatili, composti organici semi-volatili, sali inorganici e metalli. Le attuali normative limitano lo scarico di queste acque oleose a 15 ppm (parti per milione) di Thc, e le zone sensibili possono avere limiti più severi. Oileclear sta sviluppando un sistema per l´acqua di sentina che soddisfa gli standard di 5 ppm di Thc. Il processo sarà ottimizzato e automatizzato, fornendo un sistema per gli utenti finali facile di facile impiego e manutenzione. Il sistema Oileclear funziona separando l´olio emulsionato e l´acqua per mezzo di un nuovo tipo di separatore. Le principali caratteristiche / componenti di questo sono celle auto-sciacquanti e a elettrolisi regolabile, un´unità di separazione di acque di galleggiamento e di sedimentazione, un design a prova di esplosione e un progetto di fase del gas tutto compreso. L´innovazione comprende anche un trattamento catalitico off-gas per una contaminazione dell´aria minima e un allarme che taglia gli effluenti se il livello diventa troppo alto. I dati sugli effluenti e il funzionamento saranno integrati con il controllo del processo usando una misurazione a ultrasuono del flusso e delle particelle, una registrazione cronologica e un monitoraggio dei Thc tramite la fluorescenza Uv. Il progetto, che si dovrebbe concludere verso la fine del 2014, è coordinato da Westmatic Ab (Svezia). L´azienda, fornitrice di tecnologie di celle a elettrodi e di unità di separazione, venderà, dopo la conclusione del progetto, i sistemi completamente integrati e l´assistenza sul mercato. Tra gli altri partner del progetto ci sono Imu-tec Oy (Finlandia), Nacom As (Norvegia) e Le Stena Line (Svezia), che sta fornendo consulenza sui requisiti per gli utenti finali. Il progetto ha ricevuto ben 1 149 000 euro di finanziamenti dall´Ue. Per maggiori informazioni, visitare: Oileclear http://www.oileclear.com/ Scheda informativa del progetto http://cordis.Europa.eu/projects/rcn/106840_it.html  
   
 

<<BACK