Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 07 Ottobre 2013
 
   
  REPUBBLICA DEL MADAGASCAR: L´UNIONE EUROPEA PER MONITORARE LE ELEZIONI PRESIDENZIALI

 
   
  Bruxelles, 7 ottobre 2013 - A seguito di un invito da parte delle autorità della Repubblica del Madagascar, l´Unione europea sta schierando una missione di osservazione delle elezioni presidenziali. Il primo turno è previsto per il 25 ottobre. La missione di osservazione elettorale dell´Unione europea (Eu Eom) è guidata dalla signora Maria Muñiz de Urquiza, deputato del Parlamento europeo, che è arrivato a Antananarivo il 2 ottobre e lanceranno ufficialmente la missione nel corso di una conferenza stampa il 3 ottobre. Un gruppo ristretto di 9 analisti elettorali dell´Ue arrivato a Antananarivo il 25 settembre. Essi saranno affiancati da 44 osservatori a lungo termine il 3 ottobre e saranno rafforzate da 50 osservatori a breve termine un paio di giorni prima del giorno delle elezioni. Il giorno delle elezioni una delegazione del Parlamento europeo così come i membri su base locale della comunità diplomatica dell´Ue si uniranno alla missione. La missione dell´Ue schiererà tutto il paese oltre 100 osservatori (provenienti da 25 Stati membri dell´Ue e dalla Norvegia) il giorno delle elezioni. Poco dopo il giorno delle elezioni, la missione rilascerà una dichiarazione preliminare dei primi risultati in una conferenza stampa a Antananarivo. La missione rimane in Madagascar per osservare il conteggio finale dei voti e le eventuali procedure di reclamo. Sarà anche l´osservazione delle elezioni legislative previste per il 20 dicembre e un eventuale secondo turno delle elezioni presidenziali. La missione ha redigerà una relazione finale con raccomandazioni da presentare alle autorità malgasce, con l´obiettivo di sviluppare ulteriormente e possibilmente migliorare il quadro elettorale.  
   
 

<<BACK