Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 07 Ottobre 2013
 
   
  TRAGICO INCIDENTE FUORI LAMPEDUSA: DICHIARAZIONE DEL COMMISSARIO EUROPEO PER GLI AFFARI INTERNI, CECILIA MALMSTRöM

 
   
  Bruxelles, 7 ottobre 2013 - Sono profondamente addolorata per la terribile tragedia al largo di Lampedusa. Vorrei esprimere, a nome della Commissione europea, le mie più sincere condoglianze alle famiglie delle tante persone che hanno perso la vita in mare. L´europa deve intensificare i suoi sforzi per evitare queste tragedie e di solidarietà sia con i migranti e con i paesi in cui si verifica l´aumento dei flussi migratori. Dobbiamo diventare meglio a individuare e salvare le navi a rischio. Abbiamo anche bisogno di intensificare i nostri sforzi per combattere le reti criminali che sfruttano la disperazione umana, in modo che essi non possono continuare a mettere la vita delle persone a rischio nelle piccole, sovraffollate e insicura vasi. La Commissione europea ha messo a punto un nuovo strumento, Eurosur, che sarà operativo a partire da dicembre di quest´anno, per migliorare la situazione. Eurosur aiuterà gli Stati membri a meglio pista, identificare e recuperare le piccole imbarcazioni in mare grazie a un migliore coordinamento tra le autorità nazionali, alle vie di comunicazione e una migliore tecnologia di sorveglianza. Ci aspettiamo che tutti gli Stati membri a sostenere l´adozione e l´attuazione di Eurosur velocemente e di utilizzarlo a livello nazionale, il più presto possibile. Abbiamo anche bisogno di continuare ad affrontare questo fenomeno attraverso la cooperazione e il dialogo con i paesi di origine e di transito e di aprire nuovi canali per l´immigrazione legale. La Commissione si è impegnata con diversi paesi del Nord-africa per concordare modo concertato di una migliore gestione dei flussi migratori e la promozione della mobilità. L´ue ha recentemente approvato un nuovo partenariato per la mobilità con il Marocco. La Commissione si augura che accordi analoghi possono essere raggiunti con altri paesi della regione, in particolare la Tunisia. Pur rispondendo a questi tentativi di raggiungere l´Unione europea, non dobbiamo dimenticare che ci sono ancora molte persone che hanno bisogno di protezione internazionale. Invito pertanto gli Stati membri a impegnarsi di più nel reinsediamento di persone bisognose di protezione internazionale. Questo dimostrerebbe un impegno maggiore e tanto necessaria per la solidarietà e la condivisione delle responsabilità e contribuirebbe a ridurre il numero di persone che mettono a rischio la vita, nella speranza di raggiungere le coste europee. Infine, desidero esprimere il mio sostegno alle autorità italiane per l´enorme sforzo, anche l´apprensione dei contrabbandieri, hanno intrapreso nel corso degli ultimi mesi, che hanno visto un notevole aumento del flusso di migranti irregolari alle frontiere esterne.  
   
 

<<BACK