Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 07 Ottobre 2013
 
   
  MOLDOVA: CON IL PRIMO MINISTRO I. LEANCA ACCORDO DI ASSOCIAZIONE E SFIDE RIMANENTI

 
   
  Chiþinau, 7 ottobre 2013 - Dopo il suo incontro con il Primo Ministro Leanca il 3 ottobre a Chisinau preannunciato al Commissario Fule ha fatto le seguenti osservazioni alla stampa:´´ sforzi della Moldova ad attuare i valori europea rendono un partner importante per l´Unione europea e il partenariato orientale front-runner. La stabilità politica è un bene prezioso, ma offre l´opportunità di concentrarsi sulle riforme e risultati concreti per i cittadini. I cittadini della Moldavia - su entrambi i lati del Nistru - dovrebbe sapere di più sui vantaggi della cooperazione Ue-moldova e il futuro accordo di associazione. Questi benefici sono reali e concreti (prezzi più bassi, migliore qualità, più posti di lavoro). Ma le cause di instabilità politici rimangono da affrontare. Questa è una seria sfida per la Moldova, per tutti i cittadini e per tutte le parti - non solo per quelli della coalizione di governo. Moldova dovrebbe affrontare queste cause senza indugio, nella politica e nelle sfere istituzionali. La riforma costituzionale, la riforma giudiziaria profonda, la lotta contro la corruzione e il miglioramento del clima degli affari sono essenziali e non possono più aspettare. L´ue stanzia ingenti mezzi per la concretizzazione di tali riforme e sarà ulteriormente intensificare il suo sostegno, se la Moldova si impegna sul serio sul cammino delle riforme istituzionali . Per quanto riguarda l´associazione politica e l´integrazione economica - t egli completamento del nostro accordo di associazione negoziati in giugno era un´ottima notizia. Ora stiamo lavorando duramente per avere l´accordo pronto per la firma il prossimo anno, non appena vengono completati i requisiti tecnici. Come primo passo, il nostro obiettivo per la sigla di Vilnius. Ci auguriamo che questo incoraggerà tutti i cittadini moldavi a prendere un aspetto neutro sobrio i benefici che dovrebbero derivare dall´accordo, e più in generale da una più stretta cooperazione con l´Ue. Per quanto riguarda la pressione attuale della Russia è preoccupata - per sua stessa natura, l´Ue svolge un gioco a somma zero - confronto produce ostacoli, mentre le soluzioni rese cooperazione. Noi rispettiamo e sosteniamo le scelte libera, sovrana, autonoma e dei nostri partner nelle relazioni internazionali: noi rispettiamo e sosteniamo i principi di Helsinki. Ho già espresso le mie opinioni su pressioni esterne al Paese - pressione che è incompatibile con i nostri principi. Posso solo confermare che, se tale pressione viene esercitata, l´Ue rispetterà Moldova. Per citare solo un esempio - prima della fine di questo anno non ci saranno più le quote sulle importazioni di vini moldavi verso l´Ue. Abbiamo anche discusso del calendario verso la liberalizzazione dei visti. L´ue si è impegnata con l´obiettivo condiviso di esenzione dal visto, a tempo debito, a condizione che le condizioni per una mobilità ben gestita e nel rispetto della sicurezza. L´ultima relazione della Commissione (giugno 2013) ha accolto con favore i progressi significativi della Moldova nell´attuazione del suo piano d´azione di liberalizzazione dei visti. La prossima relazione della Commissione, che sarà rilasciato nel mese di novembre, sarà creare le premesse per la via da seguire. Per quanto riguarda la Transnistria come +2´ ´5 riunisce oggi a Bruxelles, voglio riaffermare il sostegno dell´Ue alla sovranità della Moldova e l´integrità territoriale. Al tempo stesso, accolgo con favore il recente incontro del Pm Leanca con il leader del ´Transnistria´ (Mr Shevchuk). Li incoraggio a portare avanti lo spirito costruttivo di questo primo incontro - a lavorare insieme per de fusibile tensioni indebite a terra e fornire risultati tangibili ai cittadini. Con il supporto tecnico di Eubam (la missione di assistenza alle frontiere dell´Ue per la Moldova e Ucraina), siamo pronti a continuare a contribuire a modellare e implementare qualsiasi accordo che faciliterà la vita dei cittadini del vostro Paese, su entrambe le sponde del fiume Nistru. ´´  
   
 

<<BACK