|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
MARCHIONNE; CHIODI:ABRUZZO SALUTA UNO DEI FIGLI PIÙ ILLUSTRI
|
|
|
 |
|
|
L´aquila, 7 ottobre 2013 - "L´abruzzo rende onore e rende omaggio
a uno dei suoi figli più illustri dell´età moderna". Con queste parole, il
presidente della Regione, Gianni Chiodi, ha salutato il 3 ottobre, all´Aquila,
Sergio Marchionne nel corso della seduta straordinaria del Consiglio regionale
riunito per la cerimionia di conferimento della medaglia Abrutium al Ceo della
Fiat. "Sergio Marchionne, in questi anni, ha rappresentato, ed esaltato,
nel Mondo l´essenza più pura e nobile dell´abruzzesità; la creatività, la
determinazione, lo spirito di sacrificio, il pragmatismo. Ma anche il suo
essere sempre se stesso, schietto, diretto, a volte poco diplomatico, ma in
ogni caso coerente e fedele alla propria filosofia manageriale. Oggi
riconosciamo a Sergio Marchionne l´impegno indiscusso per la sua terra. E´
recente, infatti, la sua visita alla Sevel di Atessa ed il suo annuncio di
cospicui investimenti per il consolidamento ed il rilancio dell´automotive
nella Val di Sangro. E tutti comprendiamo, in questo periodo di profonda crisi
economica e strutturale, il valore di questa politica che privilegia il
radicamento sul territorio di un gruppo produttivo leader qual è la Fiat. Ma,
permettetemi, qui c´è l´humus giusto, se è vero che stiamo rispondendo alla
grave recessione internazionale molto meglio di altre realtà, avendo ridotto
debito e tasse. L´ad della casa automobilistica torinese è riuscito ad
affermarsi in Italia ma anche negli Stati Uniti, e di riflesso nel Mondo, per
la sua grande professionalità, per la lungimiranza imprenditoriale ma anche per
la linearità ed il coraggio delle scelte. Sergio Marchionne non ha mai
dimenticato l´Abruzzo. E l´Abruzzo non ha mai dimenticato di aver dato i natali
a Sergio Marchionne. La Medaglia Aprutium che oggi gli consegniamo testimonia
la riconoscenza degli abruzzesi per il lavoro finora svolto per la crescita dell´occupazione
e del prestigio dei suoi corregionali. Marchionne ci ha dato fiducia e noi lo
stiamo ripagando con la sua stessa moneta. E´ l´occasione per ringraziare un
top manager, un uomo che non dimentica le sue radici, ma soprattutto un amico".
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|