|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
TRATTA FERROVIARIA CAMPOBASSO-TERMOLI, 4 MILIONI E MEZZO DI EURO PER LA MESSA IN SICUREZZA. FRATTURA: POTENZIAMO IL COLLEGAMENTO CON L´ADRIATICO
|
|
|
 |
|
|
Campobasso, 7 ottobre 2013 - Binari garantiti e sicuri, direzione
Adriatico. La Regione Molise blinda la rete ferroviaria Campobasso-termoli.
Quattro milioni e mezzo di euro per lavori immediatamente cantierabili: questo,
l´importante accordo sancito il 3 ottobre a Campobasso nella sede della giunta
regionale con Rfi e Trenitalia alla presenza, tra gli altri responsabili, del
direttore Rfi della Direttrice adriatica, Paolo Pallotta, e del capo
dipartimento Rfi Napoli, Marco Gallini.
Il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura,
e l´assessore ai trasporti, Pierpaolo Nagni, riescono nella straordinaria
operazione che assicura nell´immediato la messa in sicurezza dei binari per
lavori da 1.600.000 euro già disponibili. I restanti tre milioni di euro
garantiti saranno liquidati entro il prossimo gennaio. I lavori di messa in
sicurezza e efficientamento della rete saranno ultimati nel maggio 2014.
"Non solo non chiudiamo, ma rafforziamo e
potenziamo un servizio per i nostri cittadini e diamo un segnale riconoscibile
della viabilità che più ci piace". Il presidente Frattura ha voluto
rimarcare l´importanza dell´accordo raggiunto, prospettando le garanzie future
che si legano a questi primi interventi di messa in sicurezza ferroviaria.
"Il tanto temuto de profundis - ha ricordato
Frattura -, lo archiviamo definitivamente grazie allo straordinario lavoro condotto
dall´assessore Nagni in una battaglia per nulla facile né scontata per la
tratta ferroviaria Campobasso-termoli e grazie alla sensibilità mostrata da Rfi
e Trenitalia. Il traguardo che fissiamo oggi è importantissimo non solo per il
presente, ma soprattutto per il futuro nell´utilizzo della rete da parte di
Trenitalia".
"Tuteliamo - ha poi aggiunto l´assessore ai
trasporti -, una nostra esigenza sociale garantendo il collegamento tra il
Molise centrale e l´Adriatico. La tratta ferroviaria dal capoluogo a Termoli è
la vera alternativa, l´unica, alla fondovalle del Biferno, la cui condizioni di
vetustà è sotto gli occhi di tutti. Ottenere un finanziamento così imponente in
questo momento storico è davvero motivo di grandissima soddisfazione per tutti
noi", ha concluso Nagni .
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|