|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
CONSEGNATO IL PREMIO START CUP VALLE D’AOSTA 2013
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 7 ottobre 2013 - Si è svolta giovedì 3 ottobre,
a Novara, la cerimonia di premiazione dell’edizione 2013 del concorso Start Cup
Piemonte Valle d’Aosta, iniziativa alla quale la Regione Valle d’Aosta aderisce
dal 2011 assegnando il premio Start Cup Valle d’Aosta.
Il premio, che ammonta quest’anno a 7mila 500 euro, è
stato assegnato dall’Assessore Pierluigi Marquis al progetto Negge, realizzato
da un gruppo di lavoro di cui sono Project manager Luca Ferrari e Patrizia
Pelosi.
Il progetto, che rientra nel settore Ict/social
innovation, riguarda la creazione di un ausilio alla guida, in tutte quelle
circostanze in cui il conducente si trova a guidare in condizioni critiche con
visibilità ridotta, ad esempio a causa della nebbia o di percorrenza su strade
scarsamente illuminate. L’elaborazione dei dati permette infatti di avvisare il
conducente con segnali audio e video nel caso in cui stia viaggiando troppo a destra
o troppo a sinistra della carreggiata. Inoltre, la realizzazione del prototipo
vuole rendere economico il kit, per permetterne un’ampia diffusione anche su
veicoli datati.
La competizione, che ogni anno mette in gara i
migliori progetti innovativi di impresa di Piemonte e Valle d’Aosta, è promossa
dal Politecnico di Torino, dalle Università di Torino e del Piemonte Orientale,
con il sostegno economico del Piemonte e della Regione Autonoma Valle d’Aosta.
In Valle d’Aosta, l’iniziativa è sostenuta dall’Assessorato delle attività
produttive, energia e politiche del lavoro ed è realizzata nell’ambito del
progetto di animazione territoriale di carattere economico finanziato dal
Programma operativo Fesr Competitività Regionale 2007/2013. L’attuazione del progetto
è affidata a Vallée d’Aoste Structure in qualità di ente gestore delle
Pépinière d’Entreprises.
“Il concorso, oltre a rappresentare un mezzo di
diffusione del principio di innovazione, ha ricadute concrete anche in termini
di creazione di impresa e le imprese vincitrici degli anni precedenti,
insediatesi nel nostro territorio, ne sono la dimostrazione. – sottolinea
l’Assessore Pierluigi Marquis - L’assessorato pone grande attenzione al
settore, non solo attraverso la partecipazione a questo concorso, ma
soprattutto con incentivi per favorire la nascita e la crescita di nuove
imprese innovative e con aiuti alle piccole e medie imprese per la
realizzazione di investimenti innovativi”
Giunti alla terza edizione della Start Cup Valle
d’Aosta, il bilancio è positivo, non solo per il numero crescente dei business
plan presentati ma soprattutto per la qualità dei progetti proposti. L’edizione
2013 ha registrato l’adesione di 18 progetti (business plan), tra questi 7
soggetti referenti hanno manifestato un interesse esclusivo di insediamento
presso le Pépinière di Aosta e di Pont-saint-martin. In particolare, gli ambiti
di riferimento delle proposte formulate sono stati: industriale, ict, social
innovation, elettronica e automazione, servizi innovativi, biomedicale,
cleantech, agroalimentare.
Il vincitore del premio speciale Valle d’Aosta si
insedierà ora in una delle due Pépinière d’Entreprises.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|