Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 07 Ottobre 2013
 
   
  GIOCO, LOMBARDIA: UN PAESE CIVILE NON LUCRA SULLE SLOT

 
   
  Milano, 7 ottobre 2013 - "E´ una scelta degna di un Paese civile". Viviana Beccalossi, assessore al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo di Regione Lombardia, indicata dal presidente Maroni come responsabile per la formulazione della legge mirata a contrastare il gioco d´azzardo incontrollato e sostenere progetti di prevenzione verso il fenomeno della ludopatia, parte da questa considerazione per commentare l´approvazione, da parte della Commissione consiliare Attività produttive, del Progetto di legge che il 15 ottobre verrà discusso in Aula. Lavoro Importante E Condiviso - "Un lavoro importante e condiviso - prosegue l´assessore Beccalossi -. La politica e le istituzioni, su un tema così delicato, hanno dimostrato che, per il bene della collettività, si possono trovare soluzioni univoche, al di là delle appartenenze partitiche. Così come è stata opinione comune ritenere che uno Stato civile e democratico non può e non deve far quadrare i propri conti sulle disgrazie e sulla disperazione dei suoi cittadini". Nel ringraziare tutti i consiglieri regionali che hanno preso parte ai lavori, Viviana Beccalossi ha auspicato che, "una volta licenziata dall´Aula, questa legge diventi un punto di riferimento anche per il Governo centrale e che slot machine e videopoker non siano più macchine delle illusioni che mandano in rovina migliaia di famiglie italiane". Punti Cardine Della Legge - Tra i punti cardine della legge ci sono azioni socio-sanitarie in tema di ludopatia; interventi sulla prevenzione; formazione obbligatoria per i gestori; restrizioni sulle distanze delle sale gioco (500 metri) da scuole, chiese, luoghi d´aggregazione e anche dai ´Compro oro´; contributo etico per i locali dove si pratica il gioco; controlli rigorosi in materia di sicurezza.  
   
 

<<BACK