|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
AUTOBUS, DALLA REGIONE TOSCANA 38 MILIONI PER ACQUISTARNE 300 NUOVI
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 7 ottobre 2013 - Si rafforza l´azione della
Regione per rinnovare il parco autobus delle linee urbane ed extraurbane. Con
una delibera approvata dalla giunta regionale sono stati stanziati oltre 38
milioni di risorse che permetteranno di acquistare circa 300 autobus, pari al
10% circa di quelli circolanti in Toscana.
L´atto approvato integra una delibera analoga dello
scorso luglio (per 13 milioni di euro) con un ulteriore stanziamento di 25
milioni provenienti da fondi comunitari. Alle risorse destinate dalla Regione
si sommeranno quelle delle aziende di trasporto, per un investimento
complessivo stimabile intorno ai 60 milioni di euro.
I nuovi autobus saranno acquistati dalle attuali
aziende di trasporto pubblico che riceveranno il cofinanziamento regionale in
percentuale variabile in base al tipo di mezzi richiesti: meno inquinante sarà
il mezzo scelto, maggiore sarà la percentuale di finanziamento pubblico. Si
andrà dal 55% per i bus a gasolio Euro 6, fino ad un massimo del 70% per i bus
a metano.
Gli autobus acquistati con cofinanziamento regionale
saranno vincolati all´uso nel servizio pubblico e dopo la gara europea per
l´individuazione del nuovo gestore unico passeranno in dote al vincitore.
"Consideriamo il rinnovo del parco dei mezzi
pubblici un´assoluta priorità, per questo stiamo cercando di convogliare in
questo ambito più risorse possibili" ha detto l´assessore regionale ai
trasporti Vincenzo Ceccarelli. "Consentire l´acquisto di 300 nuovi autobus
– ha aggiunto - significa intervenire su almeno il 10% dei mezzi circolanti in
Toscana e dunque contribuire significativamente allo svecchiamento di un parco
autobus che ha un´età media elevata (12,6 anni per l´extraurbano, 10,9 per
l´urbano). Quest´intervento si colloca in una fase decisiva per il settore,
alla vigilia della gara per il trasporto pubblico locale, in virtù della quale
questo annoso problema dovrebbe trovare finalmente uno sbocco positivo per i
cittadini: è previsto infatti nell´ambito delle novità introdotte dalla gara un
piano per il rinnovo del parco mezzi che prevede, entro 4-5 anni dall´inizio
del servizio (quindi entro il 2018), l´acquisto di circa 1000 nuovi
mezzi".
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|