Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 07 Ottobre 2013
 
   
  TRENTO: APPROVATI I NUOVI CRITERI PER LE BORSE DI STUDIO A GIOVANI STUDENTI ATLETI

 
   
  Trento, 7 ottobre 2013 - La Giunta provinciale ha aggiornato i criteri per la concessione delle borse di studio a giovani atleti residenti in provincia di Trento e che frequentano un percorso di istruzione o di formazione. Le domande, relativamente all´anno 2013, potranno essere presentate nel periodo che va dall´8 al 31 ottobre 2013. L´aggiornamento si è reso necessario sia in virtù di una mozione approvata in Consiglio provinciale che impegnava la Giunta a rivedere le modalità con cui vengono assegnate le borse di studio, sia per recepire quanto previsto dalla legge finanziaria 2013, che ha escluso l´applicazione nei criteri di assegnazione delle borse di studio dell´indice della condizione economica familiare (Icef). Potranno quindi beneficiare della borsa di studio gli studenti atleti iscritti e frequentanti il secondo ciclo del sistema educativo delle istruzioni scolastiche e formative pubbliche e paritarie, oppure il primo anno di un percorso di istruzione o formazione successivo al conseguimento del diploma rilasciato al termine del secondo ciclo di istruzione e formazione. Tali studenti dovranno avere la residenza in provincia di Trento da almeno tre anni; aver conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado con un giudizio pari o superiore a discreto; essere stati ammessi alla classe successiva con una valutazione media pari o superiore a sette (escluso il voto di religione) per gli studenti che frequentano il secondo ciclo; aver conseguito una votazione pari o superiore a 70/100 all´esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione e formazione; non aver ripetuto più di un anni nel secondo ciclo scolastico; essere tesserati ad una associazione o società sportiva dilettantistica affiliata a una federazione sportiva nazionale o a una disciplina sportiva associata riconosciuta dal Coni; non essere un atleta professionista e non appartenere per professione a gruppi sportivi militari. I richiedenti dovranno inoltre aver raggiunto almeno uno dei seguenti risultati sportivi nell´anno precedente la domanda: - essere in possesso di una convocazione federale nella squadra Nazionale italiana con partecipazione ad almeno una delle relative competizioni previste; - podio a singole competizioni svolte per l´assegnazione di un titolo di campione italiano di categoria o assoluto; - militare nella formazione di massimo livello dilettantistico che svolge campionati di levatura nazionale; - essere in possesso della convocazione nella rappresentativa provinciale/regionale da parte dell´organismo locale della Federazione sportiva e aver partecipato ad almeno una delle relative competizioni previste; - podio a campionato europeo o mondiale. L´importo della borsa di studio è di € 1.500,00. Come si diceva, le domande dovranno essere presentate dall´8 al 31 ottobre 2013 all´Ufficio Attività sportiva presso l´Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili. Maggiori informazioni possono essere richieste all´Ufficio Attività sportive, sig.Ra Paola Scoz (tel. 0461493188).  
   
 

<<BACK