Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 07 Ottobre 2013
 
   
  TRENTO: MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI: MODIFICATO L´ACCORDO

 
   
  Trento, 7 ottobre 2013 - Modificata la procedura vigente per la trasformazione degli incarichi degli specialisti e dei professionisti ambulatoriali da tempo determinato a tempo indeterminato. Questa e altre novità sono contenute nell´Accordo approvato oggi dalla Giunta e sottoscritto il 1° ottobre 2013 fra la Provincia autonoma di Trento e le Organizzazioni sindacali di categoria, che cambia il precedente accordo del 2006. Attualmente nell´Azienda sanitaria operano 77 specialisti e professionisti a tempo indeterminato e 45 a tempo determinato, i quali potenzialmente potranno beneficiare dei nuovi criteri. L´accordo riguarda i medici specialisti interni ed altre professionalità ambulatoriali (biologi, chimici e psicologi). La modifica degli incarichi da tempo determinato a tempo indeterminato dà attuazione alle disposizioni previste dall´Accordo collettivo nazionale del 2009, che prevede che le aziende sanitarie, valutate la programmazione dell´attività specialistica e il permanere delle esigenze di programmazione, decorsi 12 mesi dal conferimento, possano procedere alla trasformazione degli incarichi conferiti a tempo determinato. Si è quindi disciplinato, a livello provinciale, una procedura "ordinaria" per prevedere che l´Azienda sanitaria adotti periodicamente un piano delle esigenze di attività specialistica a tempo indeterminato, sulla base del quale potrà procedere alla trasformazione degli incarichi degli specialisti e dei professionisti con un´anzianità di almeno 12 mesi di incarico, che non abbiano avuto sanzioni disciplinari e previa valutazione positiva del direttore di Distretto. Il piano sarà adottato in prima applicazione dall´Azienda provinciale per i Servizi sanitari entro il 31 dicembre 2013. Altre novità contenute nell´Accordo riguardano la modifica delle procedure per l´assegnazione degli obiettivi annuali per gli specialisti, al fine di renderla più funzionale: gli obiettivi saranno assegnati entro il mese di novembre dell´anno precedente, anziché a febbraio. Infine viene riconosciuta agli specialisti la possibilità di partecipare ad eventi formativi anche non accreditati, riguardanti l´attività professionale, fermo restando l´assolvimento del debito formativo annuale.  
   
 

<<BACK