|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
LE ATER DEL VENETO ESEMPIO DI UTILIZZO TEMPESTIVO DEI FONDI UE. CIRCA 18 MILIONI INVESTITI PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELL’EDILIZIA ABITATIVA PUBBLICA
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 7 ottobre 2013 - Con una lettera a Valentino
Scomazzon, presidente dell’Arav, l’associazione delle Ater del Veneto,
l’assessore regionale al bilancio, ai programmi Fesr e alla cooperazione,
Roberto Ciambetti, ha manifestato il suo “più vivo apprezzamento per la
capacità di utilizzo ottimale dei fondi comunitari europei, con percentuali di
impegno e investimento decisamente invidiabili, a dimostrazione della vostra
dedizione nonché delle capacità professionali delle strutture da voi dirette”.
“Le Ater – ha sottolineato Ciambetti – sono riuscite a
utilizzare circa 18 milioni di euro di fondi cofinanziati dal Fondo Europeo di
Sviluppo Regionale per il cosiddetto efficientamento energetico dell’edilizia
residenziale pubblica, con interventi pianificati tesi a rendere meno dispendiose,
in termini di consumo e dispersione di energia, le abitazioni”.
“Diciotto milioni di euro – ha aggiunto l’assessore
regionale – rappresentano una cifra più che importante stante la crisi e credo
che questo sforzo e questa capacità delle Ater vadano riconosciuti non solo per
i valori economici messi in campo, per di più nel comparto dei fondi Ue,
tematica in cui l’Italia non sempre né ovunque segna ottime performance come
quelle che si registrano da noi, quanto per il valore qualitativo dell’operazione,
che rimarca l’impegno del Veneto verso l’ecosostenibilità e il risparmio non
solo energetico”.
“A ben vedere – ha concluso Ciambetti – le Ater stanno
affrontando la sfida della green economy con risultati più che interessanti,
che lasciano ben sperare e che sono di esempio, se non altro proprio per la
capacità di spesa delle risorse comunitarie”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|