|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
TAV VENEZIA – TRIESTE. ZAIA: IL VENETO RIBADISCE LA SCELTA DEL TRACCIATO SU ATTUALE SEDIME
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 7
ottobre 2013 - La Giunta regionale del Veneto, su proposta del presidente Luca
Zaia, ha approvato la delibera che conferma la scelta di realizzare la Ferrovia
Alta Capacità/alta Velocità da Mestre a Trieste lungo il tracciato dell’attuale
linea ferroviaria.
“Abbiamo formalizzato con un atto di indirizzo una
decisione già nota – ha sottolineato Zaia – per confermare una scelta già
discussa e fatta, così da evitare che qualcuno a Roma possa imbastire
speculazioni sulle recenti decisioni statali sulla questione, che fanno
riferimento ad un percorso definito litoraneo che non ha né senso né consenso”.
“Il cosiddetto tracciato basso – ha ribadito il
governatore del Veneto – avrebbe tagliato in due la campagna delle bonifiche,
era ambientalmente insostenibile e aveva un impatto elevatissimo. La linea in
affiancamento a quella esistente dovrà essere approfondita allo stesso livello
di progettazione di quanto predisposto da Rfi. Questa soluzione alternativa
dovrà prevedere peraltro soluzioni prevalentemente in galleria artificiale in
corrispondenza dei centri abitati, di Marcon, Quarto d’Altino, Meolo, Fossalta,
di Piave, Musile di Piave, San Donà di Piave, Ceggia, San Stino di Livenza,
Portogruaro e Fossalta di Portogruaro, allo scopo di minimizzare l’impatto
ambientale sui centri interessati”.
“Sarà una linea cosiddetta Ac/av, cioè realizzata per
migliorare il trasporto di merci e persone lungo un corridoio strategico – ha
concluso Zaia – che ci connette con i grandi quadranti europei”
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|