Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 07 Ottobre 2013
 
   
  PREMIO LEONARDO - UGIS 2013 ULTIMI GIORNI PER CANDIDARSI AL PREMIO CHE VUOLE SENSIBILIZZARE LA SOCIETÀ SUL VALORE DEI GIOVANI RICERCATORI E SULL’IMPORTANZA DI UNA CORRETTA INFORMAZIONE SCIENTIFICA

 
   
  Milano, 7 ottobre 2013 - Ultimi giorni per inviare la candidatura per le selezioni della 3a edizione del Premio Leonardo–ugis, nato dalla collaborazione tra il Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci di Milano (Must) e l’Unione giornalisti italiani scientifici (Ugis) con lo scopo di sensibilizzare la società a una maggiore consapevolezza dei vantaggi e delle responsabilità di cui il progresso è portatore. Le candidature devono essere inviate entro il 12 ottobre a ugis@ugis.It. Il Premio è realizzato con il patronato di Regione Lombardia, il patrocinio oneroso di Fondazione Cariplo, il sostegno di Federchimica–plasticseurope Italia. Assegna 2 riconoscimenti: il primo è alla carriera e destinato a uno scienziato di chiara fama; l’altro è riservato a un giovane ricercatore–comunicatore (meno di 40 anni al 30 settembre 2013) con un buon curriculum professionale e una grande capacità di divulgare i risultati del suo lavoro utilizzando media ad ampia diffusione. La Giuria del Premio, che valuta i ricercatori sulla base dei curricula accademici, dei risultati raggiunti nell’attività di laboratorio e soprattutto dell’efficacia nel comunicare al pubblico quanto realizzato, è composta da: - Giovanni Caprara, presidente Ugis e responsabile redazione scientifica Corriere della Sera - Roberto Cingolani, direttore scientifico Iit - Istituto italiano di tecnologia - Fiorenzo Galli, direttore generale Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci - Fabiola Gianotti, coordinatrice esperimento Atlas Cern - Giulio Giorello, professore di Filosofia della scienza - Università degli studi di Milano - Alberto Pieri, segretario generale Fast-federazione delle associazioni scientifiche e tecniche - scienziato insignito del premio alla carriera. Nelle precedenti edizioni il riconoscimento alla carriera è stato assegnato al prof. Renato Ugo nel 2011 e alla prof.Ssa Amalia Ercoli Finzi nel 2012. I giovani ricercatori premiati sono stati Maurizio Tesconi del Cnr di Pisa con la prima edizione del concorso; lo scorso anno è stata scelta Silvia Giordani del Trinity College di Dublino e ora all’Iit di Genova. La cerimonia di premiazione è prevista per il pomeriggio del 29 novembre 2013 alla presenza di personalità del mondo accademico, delle imprese e dei media. Il regolamento e la scheda di partecipazione sono sul sito http://www.ugis.it/  
   
 

<<BACK