Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 07 Ottobre 2013
 
   
  OPEN DAYS: LE REGIONI E LE CITTÀ EUROPEE IN CAMMINO VERSO IL 2020 INVESTONO NELLA CRESCITA

 
   
  Bruxelles, 7 ottobre 2013 - Oltre 5 500 rappresentanti di regioni e città di tutta Europa si scambieranno opinioni e condivideranno strategie nel quadro della politica regionale dell´Ue, affinché la prossima generazione di investimenti a suo titolo possa riportare l´Europa sulla via della crescita, creare occupazione e aumentare la competitività. L´undicesima edizione degli "Open Days - la settimana europea delle regioni e delle città" si terrà dal 7 al 10 ottobre a Bruxelles. In questi quattro giorni decisori, politici ed esperti dibatteranno i principali problemi correnti della politica regionale dell´Ue nel quadro del più ampio evento di questo tipo. Questo dibattito avrà luogo in un momento topico, sono infatti pronte riforme fondamentali della politica regionale e la pianificazione per il periodo 2014-2020 è in una fase decisiva. L´evento, ospitato da Johannes Hahn, commissario per la politica regionale, e da Ramón Luis Valcárcel, presidente del Comitato delle regioni, sarà inaugurato da José Manuel Barroso, presidente della Commissione europea. La sessione di apertura includerà una tavola rotonda sul ruolo centrale della politica regionale dell´Ue per stimolare la ripresa e la crescita dell´Europa. Il commissario Hahn in un intervento precedente l´evento ha dichiarato: "Gli Open Days di quest’anno sono la base su cui si fonderanno le modalità di investimento e pianificazione dei fondi nei prossimi sette anni. Gli Open Days 2013 coincidono con un momento decisivo per la politica regionale dell´Ue. I negoziati sulla riforma di questa politica sono nella fase finale e le regioni stanno lavorando a stretto contatto con i servizi della Commissione per preparare il terreno e presentare le loro strategie per la prossima generazione di programmi. La nuova politica rivista offre alle regioni una reale opportunità di investire per la crescita e la prosperità future, concentrandosi sulle priorità di investimento, ma al tempo stesso sfruttando i singoli punti di forza delle nostre città e regioni. Sono impaziente di prendere parte al dibattito sul modo in cui la politica regionale può contribuire a trasformare le nostre città e regioni, rendendole più competitive, favorendo la crescita e creando occupazione." Il presidente del Comitato delle regioni Valcárcel ha aggiunto: "È al varo una politica di coesione riveduta, chiamata a fornire quanto prima strumenti efficaci per sostenere la ripresa e promuovere l´occupazione. Le regioni e le autorità locali sono impegnate in una corsa contro il tempo per garantire che l´attuazione dei piani di investimento 2014-2020 inizi l´anno prossimo. Il Comitato delle regioni fornisce pieno sostegno alle regioni per aiutarle a vincere questa corsa, assicurando nel contempo la massima qualità dei progetti e delle strategie. In questa prospettiva, gli Open Days 2013 offriranno ai protagonisti della politica regionale un´opportunità unica per familiarizzarsi con i nuovi strumenti e le nuove norme e per condividere le idee migliori per favorire la crescita delle nostre regioni." Il motto degli Open Days di quest´anno è "Le regioni e le città europee in cammino verso il 2020" e in 100 diversi workshop saranno trattati i seguenti temi: Gestire il cambiamento 2014-2020: approcci innovativi per realizzare le priorità d´investimento future (ad esempio: investimenti territoriali integrati, piani d´azione comuni, questioni relative alla governance, strumenti finanziari, ecc.). Sinergie e cooperazione: tra le diverse politiche dell´Ue, nazionali e regionali e combinando varie fonti di finanziamento. Si esamineranno diversi approcci alla cooperazione, quali le strategie macroregionali o tra le amministrazioni nazionali, regionali e cittadine e le istituzioni specializzate. Sfide e soluzioni: si esamineranno le sfide comuni alle zone regionali e urbane d´Europa e si proporranno soluzioni pratiche, ad esempio: l’accesso delle Pmi al credito e ai mercati globali, la disoccupazione giovanile, le sfide demografiche, la gestione dei rifiuti, dell´acqua e dei rischi naturali, la congestione, l´inquinamento o l´elevato consumo di energia. Eventi salienti in programma Il 7 ottobre alle 13.30 presso il Comitato delle regioni il presidente Valcárcel e il commissario Hahn ospiteranno una tavola rotonda aperta ai giornalisti. In un workshop di un´intera giornata presso l´edificio Charlemagne a Bruxelles saranno presentati 19 finalisti di quattro categorie dei premi Regiostars 2014. Presentazione di "La qualità della vita nelle città europee" — La vita nelle città attraverso i risultati principali dell´indagine condotta tra 41 000 cittadini di 79 città: martedì 8 ottobre dalle 16.30 alle 17.15 nella sala Schuman dell´edificio Berlaymont. Martedì 8 alle 17.30 a Bruxelles, nella piazza Jean Rey, il commissario Hahn e Rudi Vervoort, Ministro-presidente della regione Bruxelles-capitale inaugureranno la mostra all´aperto"100 Eurban solutions" e la sera saranno organizzati vari eventi per favorire la creazione di reti in 12 sedi lungo il percorso della mostra. Mercoledì 9 alle 11.15 nell´edificio Charlemagne il commissario Hahn presenterà i vincitori, provenienti dalla Grecia, dall´Ungheria e da Malta, del concorso fotografico "L´europa nella mia regione" 2014 e i rispettivi premi. Una novità degli Open Days di quest´anno è una Master Class per 77 selezionati studenti di dottorato e ricercatori a inizio carriera nel campo della politica regionale e urbana. Oltre ai seminari che si terranno a Bruxelles, fino a dicembre 2013 saranno organizzati più di 300 eventi nel quadro dell´iniziativa "L´europa nella mia regione/città". Per ulteriori informazioni: http://www.opendays.europa.eu/  
   
 

<<BACK