|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
TURISMO STRANIERO IN VENETO: ISTRUZIONI PER L’USO. CONFRONTO GIORNALISTI – OPERATORI IL 10 OTTOBRE A VENEZIA
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 8 ottobre 2013 - “Turismo straniero in
Veneto: istruzioni per l’uso” sarà il tema di un confronto tra giornalisti del
turismo e operatori del settore economico dell’ospitalità, in programma per il
10 ottobre prossimo all’Hilton Molino Stucky di Venezia.
L’iniziativa è promossa dalla Regione del Veneto
assieme al Gist, il Gruppo Italiano Stampa Turistica, in concomitanza con la
12ª edizione di “Buy Veneto – Veneto For You”, il tradizionale Workshop B2b,
nel corso del quale circa 150 buyers di una trentina di Paesi di tutto il mondo
incontreranno oltre 300 imprese turistiche venete in oltre 4 mila appuntamenti
già programmati, per costruire le offerte e i pacchetti turistici per la
prossima stagione.
Nel corso di “Turismo straniero in Veneto: istruzioni
per l’uso”, che inizierà alle ore 10 e le cui conclusioni saranno tratte
dall’assessore al turismo del Veneto Marino Finozzi, i giornalisti del Gist
intervisteranno i responsabili di hotel, campeggi, comprensori sciistici, i
proprietari di ville palladiane, coordinatori di segmenti economici e
produttivi che influiscono sul turismo.
Dopo l’introduzione della presidente del Gist, Sabrina
Talarico, saranno interrogati come testimoni delle eccellenze del Veneto:
Franco Masello, presidente di Veneto Promozione (il “tema” dell’intervista
spazierà Dalla Cina Alla Serenissima); Marco Mainardi, direttore del camping
“Marina di Venezia” di Cavallino-treporti (Da Copenaghen Al Cavallino); Enrico
Biancato, manager di “Noventa di Piave Designer Outlet” (I Turisti Della Moda);
Renzo Minella, direttore marketing del comprensorio sciistico Passo San
Pellegrino, presidente Dolomiti Turismo e Anef (I Polacchi Sugli Sci); Angela
Stoppato, imprenditrice alberghiera a Montegrotto Terme e presidente del
Consorzio Terme Euganee (Le Terme Parlano Russo); Giuseppe Lorenzini,
albergatore di Torri del Benaco, presidente onorario Associazione Albergatori
del Garda (Olandesi, Tutti Pazzi Per Il Lago); Maria Adelaide Avanzo,
imprenditrice di Taglio di Po, proprietaria di una Villa che ospitò anche Lord Byron
(Inglesi, Vita In Campagna); Bona Zanuso, fondatrice del network di ville
venete “Villegrandtour” (Russi, Matrimonio In Villa); Alessandro Martini,
project leader di “Golf in Veneto” e direttore del Consorzio “Marca Treviso”
(La Scandinavia Sul Green); Giuseppe Pan, sindaco di Cittadella (A Passo Lento
Sulle Mura); Mara Manente, direttore del Ciset (2014: I Paesi Emergenti); Marta
Locatelli, fondatrice dell’Associazione Venezia Progetta (Venezia 2015, I
Progetti).
Le conclusioni di Marino Finozzi tratteranno, infine,
di “Turismo Straniero In Veneto: Gli Scenari”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|