|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 09 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
FORD FUTURES: UNO SGUARDO AL FUTURO DELLE TECNOLOGIE FORD PER LA SICUREZZA, IL COMFORT E LA SALUTE A BORDO
|
|
|
 |
|
|
Lommel, Belgio, 9 ottobre 2013 – Ford ha svelato ieri
a Lommel, in Belgio, dei prototipi
in grado di eseguire le manovre di parcheggio in
modalità completamente automatica,
e di evitare gli ostacoli effettuando autonomamente
delle manovre evasive d’emergenza.
Gli esperti Ford hanno sviluppato una tecnologia di
parcheggio completamente
automatico che permette di effettuare la manovra anche
dall’esterno del veicolo, alla
semplice pressione di un pulsante sul telecomando
dell’auto. Il sistema, già
completamente funzionante a bordo di un prototipo,
prende il controllo di volante,
cambio, freni e acceleratore per rendere completamente
autonoma la manovra.
Il sistema “Obstacle Avoidance” di Ford, progettato
per evitare automaticamente gli
ostacoli, si attiva quando si verificano dei
rallentamenti improvvisi dei veicoli che
precedono, o se un pedone si trova davanti all’auto.
Se il guidatore, avvertito prima con
avvisi sonori e visivi, non reagisce in tempo,
l’Obstacle Avoidance può frenare, rallentare
o sterzare per eseguire una manovra d’emergenza.
Entrambe le tecnologie sono state
mostrate oggi a Lommel per la prima volta.
“Futuro per Ford vuol dire sviluppare prodotti sempre
più innovativi e tecnologie sempre
più avanzate, esattamente come il parcheggio completamente
automatico e l’Obstacle
Avoidance,” ha dichiarato Barb Samardzich, Vice
Presidente Sviluppo Prodotti, di Ford
Europa. “Ford sta focalizzando i propri sforzi su
modelli e dispositivi che renderanno la vita
dei nostri clienti più semplice e meno stressante, per
andare anche oltre le loro attese.”
Nel corso dell’evento, Ford ha anche mostrato ai
giornalisti europei:
• La Ford S-max Concept, che porta a un nuovo livello
di qualità, design, tecnologia
e connettività l’esperienza a bordo dello Sport
Activity Vehicle. Oltre a design
e flessibilità superiori, la S-max Concept è dotata di
dispositivi per il controllo della
salute come il sedile con Ecg e il controllo del
glucosio nel sangue
• La Mondeo Vignale Concept, un’anteprima della vision
Vignale, che offrirà
allestimenti premium e un’esperienza superiore di
acquisto e possesso per i clienti
che cercano auto di categoria superiore senza
compromessi
• La Focus Electric, la C-max Energi ibrida plug-in e
la Mondeo Hybrid,
che rappresenteranno nel 2014 la gamma completa Ford
di auto green europee
• Il Ford Sync con Applink, che permette il controllo
vocale in auto di app di tablet e
smartphone, come Spotify, Tomtom e Hotels.com,
mantenendo gli occhi sempre
sulla strada e le mani sicure sul volante
Gli esperti Ford sulle tendenze e sull’evoluzione dei
consumatori hanno riscontrato un
incremento della domanda da parte di chi cerca auto che
riflettano i propri valori
personali, come la sostenibilità ambientale, e dotate
di tecnologie che rendono la vita più
semplice.
“L’esperienza di possesso sta assumendo un ruolo
sempre più importante in tutto il
mondo, affiancata da tecnologie di connettività e dai
valori personali che i clienti cercano
anche nel proprio veicolo,” ha dichiarato Sheryl
Connelly, responsabile Tendenze Globali
e Innovazione, di Ford. “Oggi, con l’evento Ford
Futures intendiamo inviare un segnale
chiaro: Ford è in armonia con le tendenze globali del
mercato e segue costantemente
l’evoluzione dei clienti per accontentarne i desideri
e soddisfarne le aspettative.”
Nel corso dell’evento Ford, che celebra quest’anno il
100esimo anniversario della nascita
della catena di montaggio, ha mostrato inoltre:
• La tecnologia Mykey, che permette ai genitori,
tramite una chiave programmabile,
di limitare alcune caratteristiche dell’auto quando la
prestano ai figli, come la
velocità massima, per incoraggiare stili di guida più
attenti
• Il Ford Sync con Emergency Assistance, che in caso
di incidente telefona
automaticamente al 112 segnalando anche la posizione
del veicolo
• Nuove tecniche per la produzione in massa di
componenti in fibra di carbonio
“Ford Motor Company una delle aziende più rivoluzionarie
del mondo dell’auto,
è da sempre orientata all’innovazione,” ha aggiunto
Samardzich. “Dall’introduzione della
catena di montaggio, 100 anni fa, alle emozionanti
tecnologie che sveliamo oggi, Ford
continua a definire i parametri dell’industria e gli
scenari del mondo dell’auto.”
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|