|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 09 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
9 OTTOBRE. SCATTA L’OPERAZIONE TRASFERIMENTO DEI PAZIENTI AL NUOVO OSPEDALE DI PRATO
|
|
|
 |
|
|
Prato, 9
ottobre 2013 – Da oggi ha inizio la fase
di popolamento del Nuovo Ospedale di Prato secondo un piano operativo di
trasferimento dei pazienti dal Misericordia e Dolce che prevede l’attivazione
in sequenza di tutte le strutture organizzative ospedaliere. Il Piano è stato
illustrato ai rappresentanti della Prefettura e delle Forze dell’Ordine.
Secondo le stime da mercoledì 9 a sabato 12 ottobre
saranno trasferiti 264 pazienti e 20 neonati. Il gruppo di lavoro per il
trasferimento è coordinato da Simone Magazzini (direttore Dipartimento
Emergenza e Accettazione) e da Lucilla Di Renzo (Medico - Direzione Sanitaria
ospedaliera), con la collaborazione di Patrizia Corazzesi (posizione
organizzativa amministrativa Dipartimento Emergenza e Accettazione).
Sono state coinvolte le Associazioni di volontariato
del territorio, che impegneranno ogni giorno un numero di mezzi adeguati al
numero e alla tipologia di pazienti da trasferire. Insieme alle Associazioni di
volontariato e alla Polizia Municipale del Comune di Prato, sono stati valutati
i percorsi stradali preferenziali per le operazioni di trasferimento. La
Polizia Municipale renderà disponibili pattuglie lungo i percorsi, per
agevolare le fasi di trasferimento. Sono previsti in prossimità dei percorsi di
uscita dal vecchio ospedale e di entrata al Nuovo, interventi per la sicurezza
dei cittadini che accederanno ai due presidi.
Viabilità: Percorso 1 utilizzato per trasferimento
pazienti critici: via Cavour, via J.monnet, via M. Roncioni, via Galcianese,
via M. Degli Organi, via Ugo Foscolo. Percorso 2 utilizzato per trasferimento
pazienti: via Cavour, via J.monnet,via Nenni, V.le L. Da Vinci, via dei Trebbi,
via Bettazzi, via Alfani, via Ugo Foscolo. Percorso 3 utilizzato dalle
ambulanze di ritorno dal Misericordia e Dolce : via Ugo Foscolo,via L.ciulli,
via A.scarlatto, via Pistoiese, via U. Giordano, via C. Colombo, via
Galcianese, via Cavour. Percorso 4 variante ritorno ambulanza verso ospedale
Misericordia e Dolce: via Ugo Foscolo, via Ciulli , via A. Scarlatto, via
Pistoiese, deviazione per via del Campaccio, via F. Filzi (corsia
preferenziale), via A. Marini, via Orti del Pero, via Galcianese, via Cavour.
Percorso 5 di ritorno ospedale Misericordia e Dolce: via Suor Niccolina
infermiera, V.le Nam Dohn, v.Le Chang Zhou, v.Le L.da Vinci, via Nenni, via J.
Monnet, via Cavour.
Nei giorni 9,10 e 11 ottobre verrà utilizzato
prevalentemente il percorso 2 in andata ed il percorso 5 in ritorno. Sabato 12
ottobre sarà utilizzato in via preferenziale il percorso 1 e sarà attivata una
viabilità straordinaria (apertura dei New Jersey) all’incrocio fra viale Nam
Dihn e via Galcianese per il passaggio dei 25/30 mezzi di soccorso.
Durante le operazioni di trasferimento è prestata
particolare attenzione a garantire la massima sicurezza e il minor disagio per
pazienti, familiari e operatori sanitari.
Sia nel vecchio Ospedale che nel Nuovo, le uscite e le
entrate dei pazienti, saranno seguiti da parte di “cabine di regia” che
monitoreranno tutte le fasi di trasferimento ed il flusso dei pazienti.
Oltre al personale componente le cabine di regia, sono
stati allertati tutti gli uffici competenti per presidiare gli ascensori da
utilizzare in tutte le fasi.
Ogni paziente da trasferire, dotato di braccialetto
identificativo, verrà accompagnato da una scheda individuale, contenente tutte
le informazioni necessarie per il trasferimento .
Per garantire la sicurezza lungo il percorso, in caso
di qualsiasi problematica sanitaria collegata al trasporto, è prevista una
automedica dedicata al soccorso. Saranno a disposizione un medico ed un
infermiere del 118 per l’accompagnamento di pazienti che necessitano di
assistenza sanitaria.
I congiunti di pazienti trasferiti, saranno informati
dal personale sanitario sulle modalità di trasferimento dei ricoverati.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|